logo

MONITORAGGIO FITOSANITARIO E PREDISPOSIZIONE DI INTERVENTI DI LOTTA CONTRO LE MAGGIORI AVVERSITA’ FITOPATOLOGICHE DELLE COLTURE AGRARIE PRESENTI NEL
TERRITORIO DEL COMUNE DI BARLETTA

BOLLETTINI FITOPATOLOGICI

freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 28 - 31 ottobre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 27 - 23 ottobre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 26 - 15 ottobre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 25 - 9 ottobre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 24 - 2 ottobre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 23 - 25 settembre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 22 - 18 settembre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 21 - 11 settembre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 20 - 4 settembre 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 19 - 28 agosto 2012
    (aggiornato il 30 agosto 2012)
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 18 - 21 agosto 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 17 - 14 agosto 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 16 - 7 agosto 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 15 - 31 luglio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 14 - 24 luglio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 13 - 17 luglio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 12 - 10 luglio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 11 - 3 luglio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 10 - 26 giugno 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 9 - 19 giugno 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 8 - 12 giugno 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 7 - 5 giugno 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 6 - 29 maggio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 5 - 22 maggio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 4 - 15 maggio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 3 - 8 maggio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 2 - 3 maggio 2012
freccia BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N. 1 - 24 aprile 2012
L'iniziativa nasce dalla Convenzione sottoscritta lo scorso anno dal Comune di Barletta con il Dipartimento di Scienze Agro-ambientali, Chimica e Difesa Vegetale dell'Università degli Studi di Foggia riguardante un progetto di monitoraggio agro-metereologico per l'attuazione della difesa integrata verso le principali fitopatie dell'olivo e della vite.Tale progetto risponde al bisogno di informazioni di tipo fitoiatrico, utili ad affinare le tecniche di difesa delle colture, nell'ottica del rispetto dell'ambiente e del consumatore al fine di supportare gli imprenditori agricoli nelle scelte degli interventi per la difesa delle colture dalle avversità. L'attività di rilievo agrofenologico sarà effettuata presso campi pilota individuati nell'Agro di Barletta e, attraverso l'installazione di 3 stazioni meteo, prevedendo la raccolta di dati meteorologici utili per la validazione di modelli previsionali, che rappresentano un prezioso supporto al sistema di avvertimento. E' prevista la predisposizione e la divulgazione settimanale di un bollettino fitosanitario in cui verranno riportati la situazione fenologica, fitosanitaria ed i consigli per la difesa.Una particolare attenzione sarà data alla gestione dei dati, con l'obiettivo di rendere le informazioni direttamente utilizzabili dagli agricoltori. Quest'anno i bollettini  saranno diffusi e resi disponibili oltre che attraverso il sito istituzionale, l'invio per posta elettronica, grazie alla disponibilità della direzione delle cantine, anche attraverso SMS (Short Message Service - servizio messaggi brevi) che raggiungeranno i circa 600 soci delle cooperative CANTINE DELLA BARDULIA e CANTINA SOCIALE DI BARLETTA.