![]()
5 PER 1000 PER LE ATTIVITÁ SOCIALI DEL TUO COMUNE Un'importante novità. Secondo la Legge Finanziaria 2006, ogni contribuente può destinare la percentuale dell'imposta sul reddito, nella misura del 5 per mille, a sostegno di uno dei seguenti settori: associazioni non profit; ricerca scientifica; ricerca sanitaria; attività sociali del Comune di residenza. Il contribuente potrà effettuare la sua scelta firmando soltanto sotto una delle quattro caselle. Tale decisione può essere effettuata fermo restando quanto già dovuto dal contribuente a titolo di imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e non comporta pertanto un aumento delle tasse ma semplicemente un modo autonomo di scegliere a chi dare una parte delle imposte dovute. Va sottolineato che il 5 per mille non sostituisce l'8 per mille a favore dello Stato, della chiesa cattolica e di altre confessioni religiose, e che queste due opzioni non sono in alcun modo alternative o concorrenti fra loro. La donazione del 5 per mille andrà pertanto ad aggiungersi a quella dell'8 per mille che continua ad esistere con le stesse finalità. Nel caso in cui il cittadino non esprimerà alcuna preferenza il 5 per mille resterà allo Stato. Per devolvere il 5 per mille al proprio Comune occorre apporre la propria firma sotto la dicitura: A ttivita' sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente . L'Amministrazione Comunale, nel pieno rispetto dell'azione civica svolta da tutti i potenziali destinatari delle risorse del 5 per mille presenti sul territorio, informa pertanto i cittadini in merito a questa opportunità che, qualora esercitata in favore delle attività sociali svolte dal Comune, contribuirà a migliorare e potenziare i servizi in favore dei propri residenti di sostegno alle famiglie, agli anziani, ai minori, ai disabili, ai più deboli e disagiati.
Informazioni : Settore Politiche Sociali, piazza Aldo Moro n° 16, telefono 0883.516247. E - mail: servizisociali@comune.barletta.ba.it ; URP palazzo di Città telefono 0883.578464. |