Approvato in data odierna dal Consiglio
dei Ministri il decreto legge finalizzato
a contrastare la grave crisi di mercato che ha colpito
il settore ortofrutticolo del sud Italia. Il provvedimento
permetterà direttamente al Ministro delle Politiche Agricole
e Forestali la dichiarazione dello stato di crisi quando ne ricorreranno
le condizioni, “ovvero quando il prezzo medio unitario su
base mensile è inferiore del 30% al prezzo medio unitario registrato
nell’ultimo triennio”. Contestualmente, sono state
adottate le misure per la sospensione degli adempimenti connessi ai
versamenti tributari e previdenziali a decorrere dal 15 novembre scorso,
per gli imprenditori agricoli pugliesi.
Moderata soddisfazione è stata espressa congiuntamente dal sindaco
di Barletta, Francesco Salerno e dall’assessore
comunale allo Sviluppo Economico, Antonello Damato.
Entrambi hanno concordato circa l’importanza del provvedimento,
utile in questa delicata congiuntura attraversata dall’agricoltura
territoriale e, in particolare, dal settore vitivinicolo. “Tuttavia
– esprimono i due esponenti istituzionali – questo
decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri non deve rappresentare
un’azione isolata, bensì diventare il primo passo verso
nuovi e più idonei interventi in favore dell’agricoltura
del Mezzogiorno italiano”.
