AMORI IN CORTO CIRCUITO ”. IL 18 E 19 GENNAIO RASSEGNA CULTURALE PROMOSSA DAL CENTRO ANTIVIOLENZA COMUNALE

Barletta, lunedì 15 gennaio 2007 - Il Centro Antiviolenza comunale – Associazione “ Osservatorio Giulia e Rossella ” promuove la Rassegna Culturale Amori in corto circuito ”, con la proiezione di cortometraggi e interventi sul tema del disagio minorile e della violenza alle donne . L'iniziativa, patrocinata dalla locale Amministrazione ( Assessorato alle Politiche Sociali ), è in programma a Barletta giovedì e venerdì prossimi – 18 e 19 gennaio – nella chiesa di Sant'Antonio , presso l'omonima via cittadina. Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 19.00 .

In calendario la proiezione dei “corti”: “ Compito in classe ” e “ Bbobbolone ”, diretti da Daniele Cascella; “ Aria ”, di Claudio Noce”; “ Piccole cose di valore non quantificabile ” di Luca Miniero e Paolo Genovese; “ Cracks ”, del regista Aage Rais Nordentoft e “ The blue shirt ”, diretto da Nikos Tzermiadianos. Interverranno nell'arco delle due serate:

  • Giovedì 18 gennaio Nicola Maffei (Sindaco di Barletta); Tina Arbues (Presidente e Responsabile del Centro Antiviolenza); Luigi Terrone (Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Barletta); Daniele Cascella (regista); Laura Pasquino (Esperta in problematiche adolescenziali del Centro Antiviolenza); Rosa Uva (Counsellor del Centro Antiviolenza).
  • Venerdì 19 gennaio Elena Gentile (Assessore Regionale alla Solidarietà e Politiche Sociali); Luigi Terrone (Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Barletta); Tina Arbues (Presidente e Responsabile del Centro Antiviolenza); M. Cristina Capurso (Legale del Centro Antiviolenza); M. Luisa Larosa (Counsellor del Centro Antiviolenza).

Di seguito, invece, si propone un breve profilo dei registi artefici dei cortometraggi in proiezione nel corso della “ due giorni ” in argomento.

Daniele Cascella – Barlettano, regista di numerosi lavori, tra cui il documentario “Piripicchio” e, appunto, i corti “Bbobbolone” e “Compito in classe”. Quest'ultimo spicca per i numerosi premi ottenuti sia in Italia che all'estero: si ricordano, tra gli altri, i riconoscimenti al Festival di Giffoni (sezione Sguardi inquieti ) e al Festival di Tangeri (premio migliore sceneggiatura 2006).

Claudio Noce – Ha realizzato diverse regie di clip musicali, documentari e cortometraggi, tra cui “Aria”, pluripremiato in diversi Festival Italiani e Internazionali (Clermont Ferrant Short Film Festival 2006, Interfilm, Festival del Cortometraggio Berlino 2005, David di Donatello miglior cortometraggio 2005).

Luca Miniero e Paolo Genovese – Hanno firmato la regia di una serie TV dal titolo “Nati ieri” (trasmessi su Canale 5) e sono inoltre autori e registi di quattro cortometraggi, fra cui “Piccole cose di valore non quantificabile”, quest'ultimo pluripremiato in diversi festival italiani e internazionali (Angers, Annecy, Capalbio, Roma, Cagliari, Cortina e Firenze).

Nikos Tzermiadianos – Nato ad Atene e laureatosi all'Università della capitale greca in Economia e Commercio, ha frequentato un corso biennale sulla fotografia in bianco e nero, diplomandosi come regista presso il “New York College” di Atene.

Info – Centro Antiviolenza Comunale, piazza A. Moro, 16, Barletta. Telefono 0883 310293, Fax 0883 313554. E-mail: centroantiviolenza@libero.it

Associazione “ Osservatorio Giulia e Rossella ”, Via Piccinni, 5, Barletta.