IL SINDACO SALERNO A CAGLIARI IL 19 E 20 OTTOBRE
PER LA CONFERENZA PROGRAMMATICA ANCI

Il Sindaco di Barletta, Francesco Salerno, parteciperà a Cagliari, nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre prossimi, alla III^ Conferenza Programmatica dei Sindaci sul Mezzogiorno, organizzata nell’ambito della XXII Assemblea Annuale dell’ANCI (l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) dedicata al tema “Il Comune centro delle nuove convivenze”.
La Conferenza è un appuntamento annuale che svolge funzioni di assemblea allargata dei Sindaci e promuove un dibattito aperto sulle principali questioni attinenti lo sviluppo socio-economico delle regioni meridionali italiane. L’evento metterà a fuoco le posizioni dei Sindaci del Mezzogiorno sui temi in agenda, contribuendo altresì a definire e presentare il punto di vista dell’ANCI in materia di politiche regionali di sviluppo e coesione territoriale.
L’intervento del Sindaco di Barletta, in particolare, rientra nell’ambito di una tavola rotonda in programma durante la sessione istituzionale sulla Conferenza sul Mezzogiorno, la mattina del 20 ottobre. Alla medesima sessione è prevista, tra gli altri, anche la partecipazione del presidente della Regione Sardegna Renato Soru, i Ministri per le Politiche Comunitarie, Giorgio La Malfa e per lo Sviluppo, Gianfranco Miccichè, i Sindaci di Bari e Lecce, rispettivamente Michele Emiliano e Adriana Poli Bortone.
“La Conferenza programmata in Sardegna – spiega il sindaco Salerno - costituisce una valida occasione di studio e riflessione sulle esperienze amministrative rivolte allo sviluppo del nostro territorio. Un momento utile per comprendere strategie e progetti varati da Enti locali e altre Istituzioni”.
Tema oggetto della Conferenza di quest’anno sarà la partecipazione dei Comuni del Mezzogiorno alla definizione del Documento strategico unitario “Linee per un nuovo programma Mezzogiorno” nonché, indirettamente, del Quadro Strategico Nazionale. La III^ Conferenza vuole essere un’occasione di confronto tra Governo, Regioni, Province e parti economiche e sociali sulle tematiche legate al nuovo ciclo di programmazione comunitaria 2007-2013 dei fondi strutturali. Si articolerà in due sessioni:

  • mercoledì 19 ottobre è prevista una sessione tecnica all’interno della quale sarà illustrato un documento elaborato dalle strutture tecniche del Dipartimento Mezzogiorno e Politiche di Sviluppo dell’ANCI su impulso e coordinamento della omonima Commissione istituzionale. g
  • giovedì 20 ottobre è prevista una sessione politico-istituzionale in cui, oltre a proporre un’analisi delle principali questioni afferenti le politiche di sviluppo nel Mezzogiorno, saranno presentate a Governo, Regioni e parti sociali le posizioni dei Sindaci sui temi in questione.

Barletta, 18 ottobre 2005