L’Amministrazione comunale
di Barletta, aderendo ad un appello lanciato, su scala nazionale, per
sostenere le associazioni partigiane, ha provveduto ad elargire un contributo
in favore dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani
d’Italia). Il provvedimento, formalizzato con una deliberazione
di Giunta, è finalizzato a mantenere costantemente viva la memoria
storica del nostro Paese ed i valori collegati alla Resistenza, ma anche
per ricordare degnamente l’anniversario della Liberazione.
“Per l’Amministrazione comunale che presiedo, rispondere
positivamente all’appello dell’ANPI, diffuso anche attraverso
le colonne del quotidiano ‘L’Unità’, è
parso doveroso”, spiega il Sindaco di Barletta, Francesco
Salerno. Il Primo Cittadino aggiunge altresì che “Il
difficilissimo compito svolto dai partigiani e, soprattutto, il pesante
tributo di vite umane da loro pagato nel corso dell’ultimo conflitto
mondiale per liberare l’Italia dal nazifascismo appartiene al
patrimonio della storia, che annovera tra le sue testimonianze anche
i fatti di Barletta, notoriamente valsi le Medaglie d’Oro al Valore
Militare e al Merito Civile. Sostenere l’attività dell’ANPI,
a ragion veduta, ha per noi un doppio significato. Ideale e fattivo.
Ideale perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno di riaffermare
il valore degli ideali di pace e libertà. Fattivo perché
anche attraverso le iniziative di associazioni di siffatta storia e
tradizione, possiamo contribuire a tener vivo l’insegnamento dei
nostri padri”.
