|


APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE
IL BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE
Barletta, giovedì 13 dicembre 2007 - Approvato dalla Giunta Comunale il bilancio di previsione annuale per l'esercizio finanziario 2008 . Il documento contabile, di fondamentale rilevanza per l'attività amministrativa in quanto sintesi, in termini finanziari, degli obiettivi e dei programmi dell'Ente, passerà adesso all'esame del Consiglio Comunale per la ratifica conclusiva. In conformità alle Linee Programmatiche dell'attuale mandato, sono stati confermati in gran parte i livelli di prelievo tributario: invariate l'aliquota ICI e l'addizionale IRPEF; tariffe inalterate per i tributi minori; modesto incremento della TARSU, ampiamente giustificato da adeguamenti contrattuali per l'erogazione del servizio di raccolta rifiuti. In tema di uscite complessivo equilibrio affinché prevalgano risparmio e razionalità negli utilizzi.
“ Siamo molto soddisfatti – commenta l'Assessore Comunale alle Politiche di Programmazione Finanziaria, Michelangelo Lattanzio – in quanto abbiamo perfezionato questo provvedimento in tempo utile, senza affanni, ponendo così i presupposti per un analogo parere favorevole in Consiglio Comunale e, soprattutto, una serena e stabile conduzione finanziaria dell'Ente. Un traguardo significativo anche perché denota efficienza e spirito di collaborazione all'interno della struttura istituzionale. In questo percorso l'Amministrazione ha operato con apprezzabile metodo, puntando innanzitutto a non inasprire i tributi; obiettivo, questo, che intendiamo attuare anche contrastando l'evasione fiscale in applicazione di misure che si avvarranno, tra l'altro, di banche dati implementate dalla gestione diretta dei servizi catastali. Molta attenzione, in ragione dell'immutato flusso di risorse in entrata, dedichiamo e dedicheremo naturalmente a quanto spendiamo, rassicurando i cittadini sul motivato e parsimonioso impiego del denaro comunale. Cittadini, importante sottolinearlo, che abbiamo incontrato, raggruppati per categorie economiche e sociali, nel corso di recenti pubbliche sedute alle quali hanno partecipato Sindaco e Assessori competenti per ciascuna area di bilancio. Momenti di ascolto necessari affinché il bilancio non sia identificabile esclusivamente come un arido provvedimento dovuto per Legge, bensì l'opportunità per coinvolgere la città favorendo scelte amministrative, per quanto possibile, rispondenti alle loro necessità”.

|