|


MESE DELLA MEMORIA . UN CONVEGNO SU LA STORIA CHE NON C'E',
LE PAROLE DIMENTICATE O NEGATE: RESISTENZA, CEFALONIA, FOIBE
Lunedì 17 settembre 2007 Una nuova iniziativa programmata a Barletta nell'ambito degli appuntamenti del Mese della Memoria 2007 , organizzato dalla locale Amministrazione comunale ( Settore Beni e Servizi Culturali ) e posto in essere mediante il lavoro dell' Archivio della Resistenza e della Memoria per tramandare la memoria degli avvenimenti storici dell'ultimo conflitto mondiale e di coloro che hanno lottato, o si sono sacrificati, in nome degli ideali di pace e libertà.
In calendario, da martedì 18 a giovedì 20 settembre 2007 , (ogni giorno alle ore 16.00, presso la Sala Rossa del Castello ) il convegno/seminario di studi sul tema La storia che non c'e', le parole dimenticate o negate: Resistenza, Cefalonia, Foibe . Di seguito il programma della tre giorni:
Martedì 18 Settembre
Saluto del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei
8 Settembre 1943, attenzione alle parole
e non solo alle parole - Roberto Olla, giornalista Rai 1
Cefalonia, dalla giustizia negata all'oltraggio decretato - Antonino Intelisano, Procuratore Militare
Cefalonia, da isola della morte ad isola della Pace - Costantino Foschini, giornalista Rai Regione Puglia
Mercoledì 19 Settembre
8 Settembre 1943, storie di uomini e di soldati - Roberto Olla, giornalista RAI 1
8 Settembre 1943, dallo sbando alla Resistenza - Elena Aga Rossi, Università dell'Aquila
Giovedì 20 Settembre Foibe, al di là di ogni possibile equivoco - Raoul Pupo, Università di Trieste
La mia esperienza di esule istriano - Giuseppe Dicuonzo
Spunti didattici su Resistenza,Cefalonia,Foibe - Vito Antonio Leuzzi, Direttore IPSAIC Bari.
|