MESE DELLA MEMORIA ”. DOMANI, ALLE ORE 10.00, OMAGGIO AI CADUTI
DEL CAPOSALDO CITTIGLIO, SUL PONTE DELL'OFANTO

Mercoledì 26 settembre 2007 – Un nuovo momento commemorativo è in programma nell'ambito delle celebrazioni per il “ Mese della Memoria 2007 . Organizzato dalla locale Amministrazione comunale ( Settore Beni e Servizi Culturali ) tramite l'“ Archivio della Resistenza e della Memoria ”, il progetto – come oramai noto – si pone l'obiettivo di tutelare il ricordo degli avvenimenti storici e degli atti d'eroismo, a difesa della pace, verificatisi nel corso dell'ultimo conflitto mondiale.

Il prossimo appuntamento è alle ore 10.00 di domani, giovedì 27 settembre , per la posa della targa ricordo sul Ponte del fiume Ofanto , in omaggio ai caduti del caposaldo Cittiglio . Alla cerimonia interverrà il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei , autorità civili, militari e religiose, nonché numerosi alunni delle scuole di Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia.

Nei giorni 11 e 12 settembre del 1943 – spiega Luigi Dicuonzo , Responsabile dell'Archivio della Resistenza e della Memoria – in tutte e quattro le postazioni militari costituite, fuori città, dal colonnello Francesco Grasso per difendere Barletta, si combatté accanitamente per impedire ai tedeschi di occuparla. Al Caposaldo Cittiglio, posto sul ponte del fiume Ofanto, gli scontri furono di marcata intensità. Domani, nel corso di quest'importante ricorrenza, si ricorderanno i numerosi soldati ivi caduti apponendo una targa commemorativa che valga a tramandare la sacralità di quel luogo della memoria ”.

Questa cerimonia – afferma il Sindaco Nicola Maffei onora doverosamente un episodio dell'energica opposizione militare del locale presidio nei confronti dei nazisti, nel '43. Approvo la partecipazione degli studenti alla cerimonia: tutti noi beneficiamo della libertà conquistata ad un prezzo altissimo in quel periodo storico, ed è compito delle istituzioni educare i più giovani al rispetto della libertà, dei diritti umani ”.

Informazioni – “ Archivio della Resistenza e della Memoria ”, Giardini Fratelli Cervi (Castello di Barletta). Telefono 0883 578622; fax 0883 578644 .