IL COMUNE REALIZZA UNO SPAZIO RISERVATO AI CANI
DOMENICA 23 GENNAIO CERIMONIA INAUGURALE

Originale novità a Barletta in tema di Lavori Pubblici. La locale Amministrazione ha realizzato in via Pappalettere (nei pressi della caserma dei Carabinieri) un’area attrezzata per cani. La cerimonia inaugurale è in programma alle ore 11.30 di domenica 23 gennaio. Interverranno il sindaco di Barletta, Francesco Salerno, e l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Maria Campese.
Grazie a questo progetto, i cittadini potranno portare a spasso il proprio cane in tale spazio recintato, dove gli stessi animali potranno provvedere all’espletamento dei propri…. bisogni. L’obiettivo, infatti, è anche quello di contribuire concretamente a mantenere pulita la città, per cui diventerà imperativo, da parte dei proprietari dei fedeli quattrozampe, l’impegno a restituire decoro provvedendo, muniti di paletta ecologica, alla rimozione degli escrementi. Lo spazio in argomento è stato opportunamente ripavimentato e dotato di lettiere, verde, panchine, cestini porta rifiuti, fontana dell’acqua potabile; costo dell’iniziativa circa 20.000 Euro.
Abbiamo risanato un’area centrale della città degradata, trasformandola in un utilissimo spazio fruibile per i migliori amici dell’uomo”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Barletta, Maria Campese. “Adesso sarà preciso compito dei proprietari dei cani -aggiunge- dimostrare civismo e fare in modo che questo punto di riferimento sia mantenuto pulito, contribuendo a rafforzare l’amore della gente verso questi simpatici animali”.
Nel corso dell’inaugurazione sarà anche promossa, d’intesa con l’ENPA (l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) un’iniziativa per invitare all’adozione degli esemplari custoditi presso il canile municipale. Per l’occasione sarà possibile ammirarne alcuni in cerca di padrone.
“Il nostro obiettivo -spiega Domenico Francone, presidente della locale sezione ENPA che svolge da 13 anni volontariato all’interno del canile- è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, affinché i rifugi siano meno affollati di animali abbandonati. Un appello che riveste un significato umano poiché i cani, desiderosi di esprimere affetto verso l’uomo, possono rappresentare un’eccellente compagnia per grandi e piccoli, a condizione di rispettarli e curarli. Chiunque avesse interesse a prenderne in affidamento uno, oppure svolgere volontariato in favore dei cani, può telefonare al numero 348 3405595”.