INAUGURAZIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE
IN VIA D'ANNUNZIO

Barletta, lunedì 25 settembre 2006 - L' Assessorato alle Politiche della Coesione Sociale e della Solidarietà informa che giovedì prossimo, 28 settembre , alle ore 16,30 sarà inaugurato il servizio di Asilo nido comunale ubicato in via D'Annunzio n° 1 . Alla cerimonia interverranno il Sindaco ing. Nicola Maffei , l'Assessore alle Politiche della Coesione Sociale dott. Luigi Terrone e il Dirigente del Settore Servizi Sociali dott. Savino Filannino . Le attività del servizio inizieranno da lunedì 2 ottobre.

Il servizio, ispirato a criteri di qualità ed efficienza nel rispetto delle più recenti normative regionali, prevede diversi spazi polifunzionali per le attività collettive, uffici, medicheria, cucine, spogliatoi e lavanderia, il tutto esteso su di una superficie coperta di mq 672 ed un'area scoperta esterna di mq 2.888 con verde e arredo specifico per i piccoli utenti.

L'Asilo nido, di nuova gestione, prevede tre diverse tipologie di servizio per venire incontro alle esigenze delle famiglie: il tempo lungo (ore 7,30 – 16,30); il tempo normale (ore 7,30 – 14,30) e il tempo corto (ore 7,30 – 12,00 o dalle 12,00 alle 16,30). Pertanto vi sarà anche il servizio mensa appositamente studiato per i piccoli e un'area attrezzata per il riposo. La partecipazione delle famiglie al costo del servizio Asilo nido comunale risulta diversificata in base alla Situazione Economica Equivalente (ISEE) e alla tipologia del servizio scelto, considerando questi come criteri generali adottati per tutti i servizi (Del. di Giunta Comunale n. 226 del 4.08.2005).

I bambini/e saranno suddivisi nella Sezione piccoli, in età compresa tra i 3 e i 12 mesi, con un rapporto di 1 educatore ogni 5 bimbi e nella Sezione grandi, in età compresa tra i 13 e i 36 mesi, un educatore ogni 8. La capienza massima è di 50 bambini.

“La riapertura del servizio di Asilo nido – sottolinea l'Assessore alle Politiche della Coesione Sociale e della Solidarietà, dott. Luigi Terrone – fa parte del potenziamento dei servizi sociali che questa Amministrazione comunale intende attuare ed è inserita in un più vasto programma di interventi per le famiglie. Particolare cura è stata prestata dall'Ufficio competente nel redigere il capitolato d'appalto, stabilire i criteri e lo standard qualitativo dell'Asilo nido. Inoltre, gli operatori sono molto motivati: tutte queste sono premesse per iniziare nel modo migliore il servizio”.