L’8 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ASPETTATEMI… STO ARRIVANDO!

Barletta, martedì 5 giugno 2007 - Programmato alle ore 18.00 del prossimo venerdì 8 giugno, presso la “Sala Rossa” del Castello di Barletta, la presentazione del libro “Aspettatemi… sto arrivando!” (edizioni Paoline), di Pasqua Onorino e Miryam Spinazzola.

L’incontro è promosso dalla locale Amministrazione attraverso l’Assessorato alle Politiche Educative, Scolastiche e di Orientamento, in collaborazione con la Direzione Didattica Statale 6° CircoloRaffaele Girondi” di Barletta e la casa editrice Paoline di Milano.

Interverranno:

  • Ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta;
  • Mons.Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo Trani – Barletta – Bisceglie;
  • Dott.ssaLucrezia Stellacci, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia;
  • Avv.Francesco Guerra, Assessore alle Politiche della Conoscenza e dell’Innovazione;
  • Dott.Luigi Terrone, Dirigente Scolastico del 6°Circolo “Girondi”;
  • Ins.Pasqua Onorino e l’alunna Miryam Spinazzola, autrici del libro.

L’incontro pubblico sarà moderato dalla Coordinatrice del gruppo “H” del 6° Circolo “Girondi”, l’insegnante Rosa Crudele.

Il volume, di recente in edicola, narra la significativa storia di Miryam, bambina barlettana creativa con tanto amore per la vita, anche se la sua malattia le impedisce di camminare e di muoversi agevolmente. Impossibilitata a recarsi fisicamente in aula, durante le scuole elementari ha seguito le lezioni da casa, in videoconferenza, sotto la guida della sua maestra, la molfettese Pasqua Onorino. Le pagine di “Aspettatemi… sto arrivando!” raccontano dunque in prima persona la vicenda di Miryam e della sua maestra mettendo a fuoco, di volta in volta, gli avvenimenti che hanno costituito un passo avanti nella formazione di Miryam verso una sua sempre maggiore autonomia.

Superate le prime – comprensibili – perplessità della maestra nell’accettare un incarico così impegnativo, tra Miryam e Pasqua si è instaurato un legame sempre più forte, che ha permesso alla bambina di esternare il proprio affetto e coltivare con entusiasmo i propri interessi.

Il libro è scritto a due mani: alle parti – più estese – redatte dalla maestra, si alternano le annotazioni, le impressioni, le poesie scritte e le illustrazioni di Miryam, unitamente ad alcuni suggestivi acquerelli di Borgiac.