SENZA SOSTE L'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
AL COMUNE DI BARLETTA

Prosegue ininterrotta l'attività istituzionale al Comune di Barletta . Svariati gli atti amministrativi adottati dal Commissario Prefettizio, dott. Antonio Nunziante , nell'arco delle ultime settimane. Ne ricordiamo di seguito solo alcuni, premettendo che il lavoro complessivo coinvolge l'Ente locale in ogni suo Settore.

Esercitando i poteri della Giunta comunale, il Commissario Nunziante ha sottoscritto, in materia Urbanistica (in particolare nell'ambito del “ Contratto di Quartiere II ”), l'approvazione dei progetti e dei programmi definitivi per la sperimentazione (con tecniche di bioarchitettura) di nuovi alloggi destinati a utenze differenziate e dei parcheggi interrati nella zona della ex distilleria .

Rilevanti le novità anche in tema di Lavori Pubblici , relativamente ai quali si è proceduto all'approvazione del progetto definitivo dei lavori di completamento dell'urbanizzazione di via Misericordia , nella zona industriale (in particolare il primo tratto: da via dell'Economia a via Bruxelles). “ Via libera ” anche al progetto preliminare, in variante al P.R.G. esistente, per i lavori di sistemazione viaria e collegamento del nuovo ospedale con la viabilità già esistente (primo lotto funzionale, via Canosa – via vecchia Canosa).

Tali interventi sono stati approvati dal Commissario Nunziante avvalendosi dei poteri, rispettivamente, della Giunta e del Consiglio comunale. Per mezzo di questi ultimi è stato anche approvato, contestualmente all'attività del Settore Manutenzioni , il progetto preliminare (in variante al P.R.G.) per collegare via Puccini a via Verdi , nel quartiere “ Borgovilla – Patalini ” così come richiesto dai cittadini residenti.

Barletta, 17 marzo 2006