IL COMUNE DI BARLETTA SI DOTA DEL “BILANCIO SOCIALE”

 Barletta, lunedì 17 dicembre 2007 - La locale Amministrazione ha approvato, con la Deliberazione di Consiglio Comunale n° 70 del 23 novembre scorso, gli elementi essenziali che struttureranno il proprio Bilancio Sociale .

Il Bilancio Sociale è uno strumento volontario di rendicontazione con il quale l'Amministrazione rende pubbliche scelte, attività, risultati e impiego di risorse in un dato periodo, in modo da consentire ai cittadini e ai diversi interlocutori di conoscere e formulare un proprio giudizio su come l'Amministrazione interpreta e realizza la sua missione istituzionale e il suo mandato.

La finalità del bilancio sociale è quella di informare in maniera chiara ed intelligibile sull'attività svolta dall'ente locale in termini di coerenza tra gli obiettivi programmati, i risultati raggiunti e gli effetti sociali e ambientali prodotti. Gli enti locali per mezzo del bilancio sociale illustrano ai cittadini, e a tutti gli attuali e potenziali portatori d'interesse, le modalità d'impiego delle risorse, sviluppando meccanismi di controllo sociale favorendo il processo di programmazione e controllo annuale.

Con il provvedimento adottato durante la seduta consiliare in oggetto, l'Amministrazione ha inteso sia prendere atto, quali parametri di riferimento, delle “Linee guida per la rendicontazione sociale degli Enti locali” dell'Osservatorio per la Finanza e la contabilità degli Enti locali; sia definire il percorso di perfezionamento del bilancio sociale. Percorso che prevede, tra l'altro, la costituzione di un gruppo di lavoro interno all'Amministrazione, coordinato dal Dirigente dello Staff, dott. Attolico , ed il coinvolgimento del personale dello stesso Ente; la consultazione e partecipazione dei soggetti portatori d'interesse prima e durante la presentazione della bozza di bilancio; la stesura finale, sua approvazione e comunicazione.

Si tratta – spiega il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei di un'iniziativa già prevista nelle Linee programmatiche di mandato amministrativo. Il bilancio sociale, nel quadro degli indirizzi di modernizzazione delle amministrazioni pubbliche, occupa un ruolo di preminenza in quanto offre ai portatori d'interesse della comunità locale (si parli di cittadini, famiglie, imprese, associazioni, istituzioni) la possibilità di comprendere e valutare chiaramente le dinamiche e gli effetti dell'azione amministrativa. Uno strumento di trasparenza, relazione e comunicazione tendente a concretizzare e connotare un innovativo rapporto tra l'Ente ed il cittadino ”.