|


“ BIMBI OGGI. GRANDI DOMANI ”: UN PROGETTO DI FORMAZIONE E SOSTEGNO: LA PRESENTAZIONE IL 20 NOVEMBRE
Barletta, mercoledì 15 novembre 2006 – In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell 'infanzia e dell ' adolescenza proclamata dall'UNICEF, è in programma a Barletta, alle ore 19.30 di lunedì prossimo, 20 novembre , presso la Sala della Comunità della Chiesa di S. Antonio , la conferenza di presentazione del Progetto di formazione e sostegno ai fanciulli denominato “ Bimbi Oggi. Grandi Domani ”.
All'iniziativa, patrocinata dalla locale Amministrazione e realizzata in collaborazione tra l' UNICEF e l'associazione “ Arte & Balletto ”, i nterverranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei ; l'Assessore comunale alle Politiche della Coesione Sociale, della Solidarietà e dello Sport, Luigi Terrone ; il Presidente UNICEF Puglia, Silvana Calaprice ; il referente UNICEF della Provincia BAT, Nicola Zagaria ; il danzatore e coreografo, nonché ideatore del progetto , Mauro de Candia . A seguire (ore 21.00 ), l'anteprima assoluta della pièce “ La Stanza dei Fanciulli ” , con la coreografia dello stesso Mauro de Candia e la sua partecipazione in tandem con il talento di Taiwan Hsin-I Huang .
La Giornata mondiale dei diritti dell 'i nfanzia e dell ' adolescenza è un momento finalizzato ad esortare tutti i Governi affinché attuino riforme preventive per evitare che i bambini siano etichettati con “disturbi mentali”. Il progetto vuole proteggere i minori dall'uso illecito di sostanze psicotrope in questi contesti, consentendo adeguata informazione sulle soluzioni alternative basate ad esempio sulla nutrizione, l'istruzione e la creatività, e proteggendo il loro diritto ad un'istruzione esente dall'uso di qualsiasi tipo di “droghe”, tutelando gli inalienabili diritti dei bambini.
Il progetto “ Bimbi Oggi. Grandi Domani” dell'associazione “ Arte&BallettO ” di Barletta, debuttando volutamente in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia , punta a sostenere i giovani nel difficile percorso dello sviluppo, sostenendone ambizioni e visioni e indirizzandoli lungo il cammino. Esso ambisce altresì a valorizzare diritti e doveri di cittadinanza sì di soggetti con minore età, ma non con minori e specifiche competenze e capacità.
Mauro de Candia , ideatore dell'evento, sostiene i giovani indirizzandoli in strutture professionali di prestigio internazionale o aprendo loro strade con professionisti del mondo artistico. Barlettano, de Candia dopo la formazione all'Accademia di Danza di Montecarlo ha iniziato una brillante carriera di danzatore e coreografo che lo ha portato a calcare prestigiose scene internazionali. Proprio con l'anteprima assoluta della pièce “ La stanza dei fanciulli ” di cui ha ideato scene, luci e costumi rivestendo il ruolo di protagonista – sulle musiche di Bach – insieme alla straordinaria Hsin-I Huang (componente del Balletto dell'Opera di Hannover, presenza scenica incisiva ma estremamente delicata ed umana), Mauro de Candia apre una finestra sul mondo fragile e delicato dell'infanzia. Leggera e grave allo stesso tempo, la pièce scruta questo mondo caratterizzato dal sogno, i mutamenti e soprattutto i tumulti dell'animo, affrontando il tema assai delicato dell'irrequietezza esistenziale che si prova nell'età dell'adolescenza. 
|