A BARLETTA SI DISCUTE DI BIOETICA

Barletta, lunedì 21 maggio 2007 - Mercoledì 23 presso la sala rossa del castello, dalle ore 8,30 alle ore 21,30, si terrà una giornata seminariale sul tema: “Bioetica e diritti umani:eutanasia e donazione organi”.

La manifestazione rientra nell'ambito del Progetto pluriennale e interdisciplinare “L'uomo tra scienza ed etica” del Liceo Scientifico “Carlo Cafiero” ed ha il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, della Regione Puglia, dell'Ufficio scolastico regionale e dell'ASL Bat.

Il programma prevede i saluti del Dirigente scolastico del Liceo Scientifico prof. Ruggiero Dicuonzo e del Sindaco ing. Nicola Maffei, del Dirigente regionale del Settore Diritto allo studio dott. Crescenzo Marino, del Dirigente Generale ASL Bat Maurizio Portaluri e dell'Assessore Antonio Gorgoglione.

Gli interventi saranno introdotti dalla referente del progetto del “Cafiero” prof.ssa Rita Farano e moderati dal docente di storia e filosofia prof. Mario Cassanelli. A partire dalle ore 10 le relazioni del prof. Tommaso Fiore docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari su “Medicina ed etica: donazione di organi ed eutanasia”, del prof. Michele Canosa docente del Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università di Bologna dal titolo “E il naufragar m'è dolce in questo mare”.

Alle ore 11 lettura di alcuni brani tratti dal libro “La fine è il mio inizio” di Tiziano Terzani, a cura dell'attore Manrico Gammarota.

Le relazioni proseguiranno con “L'etica del dono” della prof.ssa Luisella Battaglia docente di Filosofia morale dell'Università di Genova; “Il dono:un valore da condividere” intervento del vicepresidente dell'AIDO prof Gabriele Olivieri e in videoregistrazione “L'intellettuale e il sociale” intervista allo scrittore Andrea Camilleri.

Alle ore 12,30 proiezione del cortometraggio “Lo specchio” a cura degli alunni del Liceo scientifico per la regia e il coordinamento di Daniele Cascella.

Per la sessione pomeridiana, a partire dalle ore 19,30 è previsto lo spettacolo “La morte di Ivan Il'ic”, riduzione e adattamento teatrale del romanzo di Leone Tolstoj, protagonisti gli alunni del Liceo “Cafiero” coordinati da Manrico Gammarota, inoltre verrà riproposto il video “Lo specchio” e sarà possibile visionare la Mostra di elaborati grafico-espressivi prodotti dagli studenti dal titolo “I colori dell'io”.