BARLETTA ALLA B.I.T. (BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO) DI MILANO.
IL SINDACO PRESENTA GLI EVENTI CULTURALI 2007

Barletta, giovedì 22 febbraio 2007 – Sabato 24 febbraio, con inizio alle ore 11,30 presso il padiglione 7 e in particolare all'interno dello stand della Regione Puglia che ospita lo spazio dedicato a Puglia Imperiale, il Sindaco di Barletta, Ing. Nicola Maffei terrà una conferenza stampa di presentazione di due importanti progetti culturali e turistici ormai imminenti che si terranno nella città della Disfida.

Si tratta dell'apertura ufficiale della Pinacoteca “De Nittis”e della mostra internazionale “De Nittis, Zandomeneghi, Renoir, i pittori della felicità”.

Ambedue gli eventi saranno ospitati presso il prestigioso Palazzo della Marra e avranno il loro inizio il 29 marzo p.v..

La mostra, in particolare, si comporrà di 60 opere di Zandomeneghi, 15 di Renoir e 14 di De Nittis.

Sabato pomeriggio con inizio alle ore 17,00 verrà presentato il “Treno dell'Archeologia e dell'Ambiente in Valle dell'Ofanto”, promosso dal Comitato Pro Canne della Battaglia, che ha come finalità permettere la visita di siti archeologici e culturali della Puglia Imperiale nella Valle dell'Ofanto a bordo di un treno d'epoca messo a disposizione da Trenitalia. In particolare sarà possibile visitare il sito archeologico di Canne con gli altri luoghi ad esso collegati, gli Ipogei di Canosa, il museo di Minervino Murge e il centro storico di Spinazzola.