|


IL 3 MAGGIO NELLA CATTEDRALE DI BARLETTA
ESIBIZIONE DEL CORO “ BRANKO ”
Barletta, lunedì 30 aprile 2007 – Programmato alle ore 21.00 di giovedì prossimo, 3 maggio , presso la Cattedrale di Barletta , un concerto di musica sacra eseguito dal coro “ Branko ” della Chiesa Ortodossa di Niš (Serbia).
L'iniziativa, che vanta il patrocinio della locale Amministrazione , è promossa dalla Società “ Dante Alighieri ” per celebrare il 120° anno d'attività del Coro. Una tournée con tappe in importanti località italiane e l'obiettivo – spiegano gli organizzatori – di diffondere un messaggio di solidarietà, tolleranza ed ecumenismo.
Il Coro “ Branko ” è stato costituito nel 1887, allo scopo di insegnare e prendersi cura della musica sacra per le esigenze della chiesa serba. Un impegno assiduo: neppure durante il secondo conflitto mondiale il coro ha cessato la sua attività, nonostante l'esiguo numero dei componenti. Nel dopoguerra, il regime politico cercò di isolare la chiesa dal popolo, ma il coro riuscì comunque ad assicurare un'attività primaria partecipando alle celebrazioni liturgiche.
Un rinnovamento dell'ensamble è avvenuto nel 1990, ringiovanendo il gruppo che sopravviverà ai bombardamenti della Serbia, nel 1999. Un biennio prima, nel maggio 1997, il coro aveva celebrato il suo 110° anniversario ricevendo la Medaglia di San Sava di second'ordine per l'eccezionale contributo allo sviluppo e alla tutela della musica sacra.
I suoi componenti, oggi, sono studenti, operai, ingegneri, medici, artisti. Dirige il coro Sara Cincarevic ´ , quarantadue anni; il suo talento musicale, le conoscenze teologiche e l'autorevolezza hanno originato i successi e i riconoscimenti su scala mondiale conseguiti negli ultimi quindici anni.

|