|

UN PROGETTO PER CABLARE LE SEDI COMUNALI
Sedi e uffici del Comune
di Barletta saranno a breve cablati. L'importante
progetto, che permetterà la creazione e gestione informatizzata
degli archivi, è promosso dalla locale Amministrazione
attraverso l'assessorato alle Politiche Ambientali
(delegato alle Reti e Infrastrutture Tecnologiche) e
sarà affidato per la realizzazione alla Bar.S.A. s.p.a..
Questo
passaggio innovativo permette innanzitutto uno sviluppo sostanziale del
Sistema Informativo Territoriale (SIT),
elaborato dall'assessorato all'Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane
in collaborazione con la stessa Bar.S.A. s.p.a., per
l'integrazione delle banche dati esistenti e prodotte all'interno del
Comune, permettendo all'Ente di renderle disponibili - on line
- ai cittadini. Inoltre, il Comune conseguirà una gestione più
efficiente, economica e sicura dello stesso SIT, dotandosi di una infrastruttura,
di sua proprietà, che colleghi le sedi municipali ed il Centro
Servizi della Bar.S.A., infrastruttura in grado di sostenere l'enorme
carico di informazioni da far transitare sulle rete senza l'onore del
canone di connettività.
"Cablare
le sedi comunali costituisce un passo significativo che l'Amministrazione
locale compie in direzione dell'innovazione, avvalorando quel potenziamento
telematico oramai irrinunciabile per ottenere benefici in termini di competitività
ed efficienza dei processi organizzativi"
spiega Maria Campese, assessore comunale delegato alle
Reti e Infrastrutture Tecnologiche. "Il
provvedimento adottato schiude, inoltre, interessanti prospettive in direzione
di un successivo sviluppo collegato al cablaggio dell'intera città,
che potrà trarne innegabili vantaggi se pensiamo alla molteplicità
dei servizi integrabili ed erogabili via web, come la telesicurezza, il
telelavoro o il pagamento elettronico dei tributi, solo per citare pochi
esempi. Un ulteriore aspetto positivo di questo progetto va ricercato
nell'accrescimento della competenze tecniche delle risorse lavorative
interne alla Bar.S.A., poiché nel progetto esecutivo saranno previste
attività formative utili alla loro qualificazione professionale".
La
spesa complessiva prevista per questo progetto supera i 900.000
Euro, di cui i 2/3 saranno adoperati per il primo lotto dei lavori.
Barletta, 18 agosto 2005
|