|


EMERGENZA CALDO: DAL COMUNE CONTRIBUTI
PER L’ACQUISTO DI CLIMATIZZATORI E UN UTILE VADEMECUM
La locale Amministrazione (assessorato Politiche
Sociali) ha predisposto, in base alle priorità fissate
nei Piani di Zona, i criteri per l'assegnazione del contributo per l'acquisto
di climatizzatori d’aria.
Sono individuate come beneficiarie del contributo, prioritariamente,
le persone anziane, sole e residenti nel Comune di Barletta, ultrasessantacinquenni,
con disagio socio-economico comprovato dall'attestazione ISEE
del valore pari o inferiore a €.3.656,00, affette da gravi
patologie attestate da certificazione del medico di base. Inoltre le
richieste saranno ritenute valide solo se relative all'abitazione principale.
L'erogazione del contributo finanziario avverrà nella misura
massima di 200 euro rispetto al costo dell'apparecchio climatizzatore.
Il contributo in oggetto è a fondo perduto e la sua erogazione
potrà avvenire solo ad installazione effettuata e dietro presentazione
di fattura regolarmente quietanzata.
Informazioni e moduli:
-
Ufficio anziani e famiglie
Settore comunale Servizi Sociali
piazza Moro, 16
telefono 0883/516452- 516428;
-
Ufficio Relazioni con il Pubblico
corso Garibaldi 206,
telefono 0883 337304.
Sempre in tema di emergenza caldo, una sinergia tra l’assessorato
alla Sicurezza, Legalità e Protezione Civile
ed il già citato assessorato alle Politiche Sociali
- assessori, rispettivamente, Antonello Damato e Benedetto
Delvecchio - ha predisposto una guida tascabile
(denominata “Che caldo che fa!”:
sarà da domani distribuita a domicilio) nella
quale sono riportati notizie e consigli utili per i cittadini di ogni
età in caso di temperature elevate ed eventuali conseguenti malesseri.
Per la realizzazione di quest’ultimo progetto l’Amministrazione
comunale vanta la collaborazione delle associazioni
Carabinieri e Finanzieri in congedo, Paracadutisti d’Italia, UNUCI,
ANMI, Croce Rossa Italiana, OMR, AVSER, Misericordia, Assoradio, ARI,
IFAE.
Soddisfazione per il lavoro compiuto con sensibilità e dedizione
dai locali amministratori è stata espressa dal sindaco di Barletta,
Francesco Salerno. “Determinante e doveroso
il ruolo di un Ente pubblico - afferma - per aiutare quanti,
in particolare anziani ed ammalati in difficoltà economiche,
vivono l’estate come un durissimo ostacolo”. Plaudendo alla
preziosa collaborazione offerta nella realizzazione del vademecum dalle
associazioni, il primo cittadino sottolinea anche l’importanza
della corretta informazione sugli effetti a volte sottovalutati del
caldo. La prevenzione -suggerisce- è sempre una strategia
vincente, ed è giusto che il Comune se ne faccia promotore”.
Barletta, 7 luglio 2005

|