2222° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI CANNE: IL 2 AGOSTO CONFERENZA STAMPA SUI FINANZIAMENTI PER PARCO ARCHEOLOGICO E SCAVI

Un ulteriore e interessante appuntamento caratterizzerà la giornata dedicata al 2222° anniversario della Battaglia di Canne . A corredo delle iniziative già in programma , il Comune di Barletta annuncia, alle ore 11.00 del prossimo mercoledì 2 agosto , una conferenza stampa presso l' Antiquarium di Canne della Battaglia , nel corso della quale saranno presentati pubblicamente i progetti relativi al Parco archeologico ambientale di Canne della Battaglia (finanziamento di € 1.000.000 ) e alla realizzazione degli scavi archeologici di S. Mercurio (finanziamento € 288.000 ).

Per l'occasione interverranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei ; la Dirigente dell'Antiquarium di Canne, dott.ssa Marisa Corrente ; l'assessore e il dirigente comunale ai Lavori Pubblici, rispettivamente Alfonso Ventura e Sebastiano Longano ; il progettista Arch. Stefano Serpenti.

La conferenza stampa, come accennato, va ad arricchire il programma delle iniziative in calendario nella stessa giornata del 2 agosto , patrocinate dal Comune di Barletta e organizzate dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia , che si riepilogano di seguito:

- ore 8,30 - 19,30 Antiquarium, area dei Sepolcreti e Cittadella : Visite libere con ingresso ad orario continuato

- ore 18.00 – 22.00 Stazioncina ferroviaria di Canne della Battaglia :

  • Sportello Filatelico di Poste Italiane con annullo filatelico speciale e cartolina celebrativa ufficiale;
  • Mostra documentaria e fotografica a tema;
  • Degustazione di prodotti tipici locali offerti dalle aziende produttrici del Territorio.

Funzionerà regolarmente “ Il Treno dell'Archeologia e dell'Ambiente nella Valle d'Ofanto ” sulla tratta ferroviaria Barletta - Spinazzola secondo il vigente orario di Trenitalia. 

Altre informazioni su internet su www.comitatoprocanne.com

Barletta, 28 luglio 2006