2223° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CANNE

link a cartolina anniversario battaglia di Canne

clicca sull'mmagine per aprire
il file .pdf con la cartolina

Anche quest'anno è nutrito il programma per la rievocazione della battaglia di Canne.

Le iniziative, patrocinate del Comune di Barletta, la Provincia di Bari e la Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, ed organizzate dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia , d'intesa con l'Agenzia Puglia Imperiale Turismo del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino, si terranno giovedì 2 agosto:

IL PROGRAMMA

Antiquarium, Cittadella e area dei Sepolcreti :

ore 8,30 - 23,30

“Programma Città aperte 2007”: visite guidate a cura di Novamusa Puglia Srl e Sovrintendenza Archeologica con ingresso ad orario continuato

Stazioncina ferroviaria di Canne della Battaglia

ore 16,00 – 22,00

  • Sportello Filatelico di Poste Italiane con annullo filatelico speciale e cartolina celebrativa ufficiale (in collaborazione con Associazione Dopolavoro FS Gruppo Filatelico Numismatico e Associazione Culturale Sintonie Rumorose – Barletta);
  • Mostra documentaria e fotografica a tema;
  • Degustazione di prodotti tipici locali offerti dalle aziende produttrici del Territorio a cura della Federazione provinciale Coltivatori Diretti;

ore 20.00

  • Incontro pubblico con le Autorità e proiezione del documentario televisivo “La video-story del Progetto Annibale 1997 ai XIII Giochi del Mediterraneo di Bari”
  • Conferimento dei riconoscimenti per “Il Treno dell'Archeologia e dell'Ambiente nella Puglia Imperiale 2007”
  • Consegna della dotazione libraria al Centro benessere culturale “Don Luigi Filannino” da parte della Circoscrizione Santa Maria di Barletta nell'ambito della campagna sociale sulla raccolta dei libri usati

Funzionerà regolarmente “ Il Treno dell'Archeologia e dell'Ambiente nella Puglia Imperiale ” sulla tratta ferroviaria Barletta - Spinazzola secondo il vigente orario di Trenitalia.  Altre informazioni su internet su www.comitatoprocanne.com

Barletta, 27/7/2007