

LA BATTAGLIA DI CANNE PROTAGONISTA A TRIESTE
Barletta, martedì 12 dicembre 2006 - A Trieste , fino al 20 gennaio prossimo la Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo sarà protagonista di una serie di attività didattiche promosse dalla locale Università degli Studi (Dipartimento di Scienze dell'Antichità) col Patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune giuliano ed il sostegno di sponsor.
In particolare, presso la sala esposizioni della Biblioteca Civica di Trieste, una mostra tematica ad essa interamente dedicata (dal titolo “ Canne attraverso gli antichi libri e la ricostruzione modellistica ”), è stata realizzata a cura del Dipartimento di Storia Antica dell'Università di Trieste e dalle Civiche Biblioteche del Comune di Trieste con la collaborazione del triestino Centro Studi di Storia Militare Antica e Moderna.
Da sottolineare, in questo contesto, l'interazione con il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia di Barletta , che ha validamente contribuito alla fase finale dell'allestimento espositivo fornendo ai curatori proprio inedito materiale storiografico, planimetrico e documentario per una migliore aderenza del plastico presentato come “prodotto didattico” alla realtà dei luoghi citati da Polibio e Tito Livio.
In tale manifestazione saranno presentati, oltre al diorama con la ricostruzione della battaglia notevolmente ampliato e migliorato, manichini con ricostruzioni di armi e armature inerenti alla battaglia, varie edizioni del ‘500 di autori antichi come Polibio, Livio, Cesare ecc. e una carrellata (grazie al modellismo e a manichini ricostruttivi dell'esercito romano) attraverso le epoche precedenti e successive alle guerre puniche.
INFO – Telefono 040 634753 / 631994.

|