Pubblicata la graduatoria
dei beneficiari delle case popolari I.A.C.P. (l'Istituto Autonomo
Case Popolari). L'elenco comprende gli aventi diritto (circa 1200) di
4 bandi di concorso integrativi: quelli degli anni 1994 - 1996 - 1998
- 2001.
"A fronte di un folto numero di aventi diritto - spiega
l'assessore comunale ai Lavori Pubblici (con delega Ufficio per la Casa),
Maria Campese - vi è la riluttanza dell'Istituto Autonomo
Case Popolari ad investire in direzione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica. Per contrastare questa situazione di fatto è precisa
volontà dell'Amministrazione comunale di Barletta attivarsi presso
lo stesso I.A.C.P. e la Regione Puglia affinché siano predisposti
interventi in tempi rapidi. Per concretizzare delle risposte al problema
casa siamo al lavoro da tempo: un' importante svolta - pubblicata pochi
giorni addietro sulla Gazzetta Ufficiale - è rappresentata dall'inclusione
di Barletta nella liste C.I.P.E. dei comuni ad alta tensione abitativa.
Un passo decisivo avvenuto dopo nostra segnalazione, all'Ente regionale
pugliese, della situazione locale. La novità si traduce nella
possibilità, per il Comune, di accedere a finanziamenti da impiegare
nella costruzione di alloggi, mentre saranno previste agevolazioni fiscali
per i proprietari che daranno abitazioni in affitto, in particolare
con contratti di locazione concordati".
Gli interessati possono consultare gli elenchi a Palazzo di
Città (Albo Pretorio) oppure presso l'Ufficio Relazioni
con il Pubblico (piano terra, sempre in Municipio). Le graduatorie
sono a disposizione anche presso l'Ufficio Casa, in via Cialdini
n° 70.
La graduatoria è
disponibile anche su questo sito.
