MANUTENZIONI COMUNALI
LA PAROLA ALL’ASSESSORE TUPPUTI


Procede senza soste l’attività del Settore comunale Manutenzioni per migliorare la vivibilità cittadina. Nell’elenco dei numerosi interventi portati a termine, figurano la ribitumazione di percorsi stradali ed il rifacimento di marciapiedi - nel centro abitato come nel sistema viario extraurbano -, gli interventi per rinnovare i sottoservizi e la pavimentazione di alcune vie del centro storico (ricordiamo via Nazareth, ultimata), la collocazione di panchine, fioriere ed alberi in molte zone di Barletta. Da menzionare, nondimeno, anche le operazioni di adeguamento alle norme di sicurezza di edifici scolastici e immobili comunali, quindi la sistemazione di aree destinate ad ospitare spettacoli (Fossato Castello) e manifestazioni sportive (lo stadio “Simeone”).
Il commento dell’assessore comunale alle Manutenzioni, Salvatore Tupputi: “Posso affermare con certezza che tutto il Settore di mia competenza lavora a 360 gradi, senza interruzioni, garantendo ai pedoni ed agli automobilisti strade da percorrere in sicurezza. Ma anche scuole con locali rispondenti al dettato della Legge 626 ed impianti sportivi ammodernati, solo per citare pochi esempi. Con impegno ed organizzazione stiamo contribuendo a migliorare l’immagine della città, occupandoci di progetti elaborati - come la manutenzione straordinaria di Piazza Aldo Moro, di recente inaugurata o il recupero della Litoranea di Ponente nella zona Pantaniello – e di interventi consuetudinari ma non irrilevanti, ed è il caso del rifacimento di strade e marciapiedi di cui si è detto o delle evidenti migliorie in tema di arredo urbano, sui quali operiamo continuativamente.
Siamo consapevoli, nell’azione che svolgiamo quotidianamente, di andare incontro a bisogni essenziali della cittadinanza, che ci chiede di intervenire per rendere più fruibile la città e ci dimostra riconoscenza anche soltanto per una pavimentazione rimessa a nuovo. Altri interventi sono tutt’oggi in corso: tra l’altro, termineremo entro l’anno la manutenzione straordinaria della sede stradale e della rete idrica in via Duomo e in via Cialdini e, a giorni, il risanamento di via Porta Reale, nel quartiere ‘San Giacomo – Sette Frati’.
Doveroso, in questo contesto, un personale ringraziamento al sindaco, dottor Francesco Salerno, che ci esorta a lavorare considerando e ascoltando la gente, ed un plauso anche al dirigente delle Manutenzioni, l’ingegnere Sebastiano Longano, insieme a tutto il Settore da lui diretto, grazie ai quali stiamo elevando lo status di una città in fase di sviluppo ”
.