|


INSEDIATO IL COMITATO PARITETICO COMUNE/ITALGAS
Martedì 27 novembre 2007 – Si è insediato oggi a Barletta il Comitato Paritetico Comune/Italgas. Del suddetto Comitato fanno parte il Sindaco, ing. Nicola Maffei in qualità di Presidente; il Responsabile dei Rapporti Italgas con gli Enti, ing. Nunzio Ingiusto; il Direttore del Presidio Sud Italgas, ing. Edoardo Pastore; il Responsabile del Gruppo Esercizio Puglia Nord Italgas, geom. Teodoro Centaro; i Consiglieri comunali Pasquale Ventura e Marcello Lanotte, rispettivamente in rappresentanza dei gruppi politici di maggioranza e minoranza. Completano il Comitato il Dirigente comunale dei Settori Lavori Pubblici e Manutenzioni, ing. Sebastiano Longano, quale Consulente Tecnico designato dall’Amministrazione; il Comandante della Polizia Municipale, Col. Savino Filannino in quanto facente funzioni di Segretario Generale del Comune.
La costituzione di un Comitato Paritetico Comune/Italgas, la cui nomina dei nuovi rappresentanti di parte pubblica è stata deliberata in Consiglio comunale lo scorso 25 settembre, è prevista nella convenzione relativa al contratto stipulato tra la locale Amministrazione e la società Italgas, con il quale si è affidata a quest’ultima società la realizzazione degli impianti gas e la gestione del servizio di distribuzione del gas metano su tutto il territorio comunale.
Disponibilità a perpetuare lo spirito di collaborazione che ha caratterizzato i rapporti tra Comune di Barletta e Italgas è stata manifestata, da ambo le parti, nell’incontro odierno a Palazzo di Città. Tutto questo a conferma di un eccellente rapporto testimoniato, tra l’altro, dalle rassicurazioni ufficializzate nell’estate 2007, a margine di un incontro a Torino tra il Sindaco Maffei ed il Direttore Concessioni e Contratti Italgas, ing. Di Benedetto, in merito al mantenimento degli uffici tecnici a Barletta. Lo stesso primo cittadino, interessatosi all’epoca in prima persona alla vicenda dopo notizie, rivelatesi poi infondate, di riorganizzazione aziendale che avrebbero penalizzato la presenza Italgas a Barletta, ha oggi evidenziato il “consolidarsi di questa nuova istituzione, auspicando che le attenzioni rivolte al servizio possano avere anche un ruolo extracomunale, nella prospettiva di un’intesa consortile, a livello provinciale, con riflessi favorevoli anche sul piano occupazionale”.
Le riunioni del Comitato paritetico avranno cadenza semestrale, escluse le convocazioni a carattere eccezionale; sede del Comitato il Palazzo di Città.

|