Sono numerosi
gli atti amministrativi approvati al Comune
di Barletta dal Commissario Prefettizio Antonio Nunziante.
Tra quelli di maggior rilievo, i provvedimenti relativi ai progetti
per le opere sostitutive dei passaggi a livello sul territorio cittadino,
adottati dal Commissario esercitando i poteri del Consiglio comunale.
Essi riguardano, in dettaglio: l’approvazione della variante
al PRG per il progetto definitivo del cavalcaferrovia
da realizzare in prossimità del Regio Tratturo; l’approvazione
dei progetti preliminari per i sottopassi di via Andria
e via Vittorio Veneto, del sottopasso in località “Madonna
dello Sterpeto”, del sottopasso pedonale di collegamento
tra via Fracanzano e via Manin, del sottopasso di collegamento tra via
Einaudi e via Giovanni XXIII.
Un altro importante provvedimento riguarda invece la stipula, con il
Demanio dello Stato, dell’atto di concessione
in favore del Comune di Barletta per Palazzo della Marra.
L’immobile di interesse storico diventerà la nuova sede
della Pinacoteca “De Nittis” e ospiterà, il prossimo
mese, la mostra “De Nittis – Tissot ”.
Non ultime, sempre in tema di atti sottoscritti dal Commissario, le
approvazioni del Piano di installazione comunale
degli impianti di telecomunicazione e delle modifiche
contenute nel Regolamento comunale per l’insediamento urbanistico/territoriale
degli impianti per la telefonia mobile e per le telecomunicazioni radiotelevisive
(e minimizzazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici
della popolazione).
Barletta,
20 febbraio 2006
