![]()
DA 37 NAZIONI AL 17° CONCORSO INTERNAZIONALE Barletta, mercoledì 2 maggio 2007 – Nuovo grandioso successo per l'Associazione Cultura e Musica "G.Curci". Record di presenze straniere anche quest'anno al Concorso Internazionale per Giovani Musicisti "Città di Barletta" giunto alla sua diciassettesima Edizione. Quest'anno, per la prima volta è stato infatti raggiunto, il considerevole numero di ben 37 nazioni partecipanti, superando di gran lunga le 30 nazioni dello scorso anno, a questo Festival mondiale della Musica, organizzato dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci" di Barletta, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Barletta, della Provincia di Bari, della Regione Puglia e del Ministero per i Beni Culturali - Dipartimento dello Spettacolo e della Commissione Europea - Direzione Generale per la Cultura. Spettacolare sarà, come avvenuto nelle scorse Edizioni, il confronto fra i numerosissimi giovani musicisti (più di 350) provenienti oltre che da tutte le regioni d'Italia, Spagna, Germania, Serbia, Lithuania, Polonia, Corea del Sud, Russia, Montenegro, Austria, Turchia, Albania, Giappone, Bielorussia, Bulgaria, USA, Croazia, Bosnia e Erzegovina, Ucraina, Regno Unito, Kosovo, Francia, Taiwan, Romania, Svizzera, Svezia, Ungheria, Austria, Kazakistan, Cina, Slovacchia, Canada, Uruguay, Georgia, Belgio, Azerbaijan e Grecia, che dal 3 al 13 maggio, animerà la cittadina pugliese con audizioni e concerti che si svolgeranno, senza soluzione di continuità, nel ridotto del Teatro Comunale Curci e presso la Chiesa di Sant'Antonio. Numerosi tra i partecipanti musicisti provenienti dal Kosovo, dall'Albania, dalla Serbia, dalla Russia, dalla Turchia, dalla Romania, in un intenso rapporto di scambi culturali che ogni volta vanno sempre più arricchendosi e rendono la nostra città e la nostra Regione ' terra di Arte e di Cultura , di accoglienza e di dialogo, crocevia di scambi e frontiera aperta', creando un concreto processo di pace e di interazione con le varie e diverse culture del mondo. Una azione culturale e sociale che trasforma la città di Barletta in un luogo delle opportunità e luogo di innovazione culturale. Il prestigio e la notorietà internazionale delle varie Giurie che si alternano durante la lunghissima kermesse musicale, rende ancora più centrale ed internazionale il livello artistico e culturale dell'intera manifestazione. Sono previste tre Sezioni di Esecuzione: "Giovani Solisti" (Archi, Fiati, Chitarra, Canto), "Musica da Camera" (Duo e Ensemble) , "Giovani Pianisti", e una Sezione di Composizione, "Premio Città della Disfida" - Edizioni Berben, che si contenderanno il montepremi di 9.000 euro e i numerosi Concerti - Premio. Due "Gala - Concerto" previsti per il 6 e il 13 maggio nella splendida cornice della Chiesa di S.Antonio, saranno l'occasione per una Rassegna Concertistica Internazionale che vedrà protagonisti i grandi artisti di domani. Questo il Calendario delle Audizioni che si svolgeranno presso il Foyer del Teatro Comunale Curci: "Premio Giovani Solisti"e "Premio Musica da Camera
"Premio Giovani Pianisti" e "Premio di Composizione Pianistica - Città della Disfida"
Per informazioni: web - site : www.culturaemusica.it, e-mail: info@culturaemusica, tel 0883/528026 |