CONTROLLI PER I MOTOCICLISTI INDISCIPLINATI.
LE NUOVE NORME DEL CODICE STRADALE APPLICATE ANCHE A BARLETTA

Le recenti modifiche al Codice della Strada inaspriranno le sanzioni per i conducenti di ciclomotori e motocicli, non senza la conseguente eventualità di sequestro e confisca definitiva del mezzo a due ruote, destinato a far parte in tal caso del patrimonio pubblico, senza restituzione. La Polizia Municipale di Barletta, proseguendo l’attività di prevenzione e controllo, sottolinea l’inevitabile rigore che contraddistinguerà l’applicazione delle regole introdotte. In particolare, è prevista ulteriore severità nei confronti di quanti non utilizzano il casco (passeggero compreso) o conducono un passeggero nei casi non consentiti o, ancora, circolano in modo spericolato (ad esempio in equilibrio su una ruota soltanto). Ma non bisogna dimenticare tutte le altre regole contemplate dal Codice della Strada, volte a garantire la sicurezza individuale e collettiva lungo i percorsi stradali.
“La Polizia Municipale di Barletta lavora costantemente per il rispetto delle norme previste dal Codice”, spiega l’assessore comunale alla Sicurezza e Legalità Urbana, Antonello Damato. “Applicarle non deve equivalere, nell’immaginario collettivo, ad identificare il vigile urbano come una minaccia. Il nostro lavoro è finalizzato esclusivamente al bene della comunità, garantendo la sicurezza e facendo leva su uno strumento educativo importantissimo qual è la prevenzione. Prevenzione rivolta ai più giovani che adoperano le due ruote a motore non sempre consapevoli dei rischi, per sé e terzi, che comporta il mancato rispetto delle norme di sicurezza più elementari. Prevenzione rivolta anche agli adulti, perché la maggiore esperienza alla guida mezzi in genere può indurre alcuni a sottovalutare accorgimenti basilari, come l’uso del casco. Il nostro obiettivo è lavorare in sintonia e collaborazione con la gente, affinché il miglior modo per garantire la sicurezza sulle nostre strade sia il senso di responsabilità di ciascuno e non la necessità, da parte del vigile, di reprimere i comportamenti scorretti. L’Amministrazione comunale di Barletta, per la circostanza ha fatto affiggere manifesti, distribuito volantini e trasmesso spot radiofonici informativi per indurre chi utilizza moto e scooter ad un momento di riflessione, rivedendo così la propria condotta e rispettando le normative vigenti. Mi auguro che le nostre speranze si avverino”.

Informazioni:

  • Comando Polizia Municipale, via Municipio n° 26.
    Tel. 0883 / 332370.
  • Distaccamento “Borgovilla – Patalini”, via Achille Bruni n° 2.
    Tel. 0883 575941.
  • Distaccamento “San Giacomo–Sette Frati”, via Regina Margherita n° 246.
    Tel. 0883 570343
  • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico, corso Garibaldi n° 206.
    Tel. 0883 337304.

Barletta, 20 agosto 2005