"Finalmente un passo concreto che può aiutare il settore
ad uscire da una crisi che rischia di diventare in tempi brevi irreversibile."
Così il Sindaco Francesco Salerno commenta la notizia
del progetto firmato dal Ministero delle Attività Produttive,
le Regioni Puglia, Calabria e Veneto, l'Istituto per il Commercio con
l'Estero, l'Assindustria di Bari, Lecce, Cosenza e Riviera sul Brenta.
"Le nostre continue e costanti sollecitazioni di un intervento
della Regione Puglia, hanno finalmente prodotto un risultato che ci
soddisfa e che può diventare volano per una svolta decisa. La
creazione di una rete interregionale per lo sviluppo e la competitività
delle aziende, la condivisione di strutture e servizi per ottimizzare
i fattori commerciali e produttivi, l'identificazioni di mercati verso
cui dirigere le proprie attività di internazionalizzazione, sono
degli strumenti che considero fondamentali per condurre a fondo questa
battaglia.
Non possiamo, ovviamente, fermarci qui.
La Regione può e deve dare ulteriori risposte in termini, per
esempio, di riconoscimento del distretto e di attuazione del Polo logistico
del distretto stesso.
Noi, come Amministrazione di Barletta, continuiamo nel nostro lavoro
di raccordo, attraverso il tavolo di concertazione dei settori in crisi,
e di proponente di iniziative presso gli enti competenti".
