IL SINDACO DOPO LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI

In merito alle vicende di cronaca e agli episodi intimidatori verificatisi in città nei giorni scorsi durante le proteste degli agricoltori, si rende nota una dichiarazione del Sindaco di Barletta, Francesco Salerno.

“Voglio scusarmi a nome della Città di Barletta e dei suoi cittadini, agricoltori compresi, per i disagi anche gravi e per i danni che i blocchi stradali e ferroviari, le occupazioni di piazze e strade e gli episodi di inciviltà e violenza hanno causato a tante persone.
Sono molto addolorato, perché questi episodi hanno gettato sui nostri contadini una cattiva fama che non è meritata, perché a Barletta ci sono migliaia di operatori del settore agricolo che lavorano con grande operosità e che, con grande senso di responsabilità e civiltà, affrontano quotidianamente le dure difficoltà che caratterizzano il settore agro-alimentare.
Queste migliaia di cittadini, che pure protestano, non hanno niente a che vedere con le poche centinaia di facinorosi e di violenti che hanno avuto in questi giorni comportamenti delinquenziali che offendono sia la categoria sia l’intera comunità.
Purtroppo, anche alcuni loro dirigenti associazionistici e sindacali mostrano tutti i loro limiti culturali, la loro pochezza politica ed il loro squallore umano, e sono arrivati a pesanti minacce e a vili atti di vandalismo contro chi, come lo scrivente, si è sempre battuto e sempre lo farà per difendere i diritti di tutti i lavoratori.
Mai potranno essere giustificati vigliacchi episodi di violenza e di offesa contro l’istituzione comunale che, in qualità di Sindaco, rappresento.
Certo di avere il sostegno della stragrande maggioranza dei miei concittadini e degli agricoltori stessi, voglio rinnovare le scuse per ciò che è stato causato, a conferma che Barletta e i barlettani, con in testa il loro Sindaco, sono migliori, decisamente migliori di quanto i resoconti giornalistici di questi giorni possano aver fatto apparire.
Per quanto attiene il vergognoso episodio di violenza nei confronti della mia abitazione, compiuto ad opera di vigliacchi che non hanno avuto neanche il coraggio di affrontarmi a viso aperto nascondendosi nell’anonimato della notte, è evidente che tutta la responsabilità ricade su quei rappresentanti delle associazioni che, per nascondere la loro incapacità, hanno istigato la piazza alla violenza. La loro solidarietà è falsa ed anch’essa vigliacca, ancor di più perché hanno voluto addossare responsabilità su chi, come lo scrivente, in questioni che riguardano le politiche agricole sovracomunali ha poteri limitatissimi per non dire nulli e che, nonostante questo, è stato sempre vicino agli agricoltori attraverso interventi di coinvolgimento dei massimi rappresentanti istituzionali a livello nazionale ed europeo.
Rispetto a quanto è accaduto, devo ringraziare, commosso, la Polizia Municipale per l’affetto e la dedizione dimostrata.
Ma ora reclamo a gran voce giustizia.
La chiedo alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura. Le Istituzioni vanno garantite e i colpevoli devono pagare in maniera esemplare. Troppe volte sono stato oggetto di minacce e di attacchi ed ogni volta i colpevoli ne sono usciti impuniti!
E’ una vergogna che denuncio alla pubblica opinione chiedendo giustizia non solo per me come persona, ma anche e soprattutto in quanto rappresentante istituzionale.
E’ necessario un segnale forte di prevalenza della legalità e dell’ordine pubblico e di sconfitta di chi viola le leggi dello Stato e le regole della convivenza civile.
E’ un segnale che aspettiamo da chi di dovere”
.

                                                                     Il Sindaco di Barletta
                                                                   Dott. Francesco Salerno

Barletta, 30 agosto 2005