|

MAURO DE CANDIA
NOTE BIOGRAFICHE
 |
Spirito libero, aperto e anti-conformista, Mauro de Candia muove i suoi primi passi di danza all'età di nove anni. Enfant prodige, dopo vari stage estivi passati all'Accademia Grace di Monte Carlo, nel 1998 la Principessa Antonietta di Monaco gli attribuisce la John Gilpin Scholarship, dando modo a Marika Besobrasova, che aveva intuito le potenzialità del giovane danzatore, di trasformare le sue doti innate in una personalità artistica di grande fascino. Balanchine, Kylian, Béjart, Ohad Naharin, Mats Ek, sono alcuni dei nomi della coreografia mondiale con cui Mauro de Candia ha già avuto modo di lavorare. Dal 1998 ha costituito il Gruppo Arte&BallettO dove affianca al suo lavoro di danzatore, quello di coreografo, sviluppando una sua ricerca coreografica. |
La Direzione Artistica del Gruppo è il riflesso di una personalità fuori dal comune e di un percorso eccezionale, marcato da insegnamenti, tecniche diverse, culture ed evoluzioni innumerevoli. Importanti compagnie hanno ripreso suoi lavori in repertorio, e vari premi e riconoscenze gli sono stati attribuiti. Tra le attività del Gruppo, l'Officina Arte&BallettO: uno dei progetti teatrali più completi e apprezzati nell'ambito scolastico che traccia un preciso programma partendo dalla Scuola elementare sino alla Scuola media superiore servito da uno staff pedagogico composto da qualificati professionisti nel settore. Numerose tournée hanno già condotto Mauro de Candia a prodursi in importanti teatri dall'Italia al Portogallo, dalla Francia alla Germania e ad esibirsi in festival di prestigio come Paris, Quartier d'étè o Torino Danza. Attualmente, unico italiano, è solista del Balletto di Hannover diretto da Stephan Thoss; da molti è considerato uno dei nuovi astri nascenti nel panorama della danza, vero ambasciatore della danza meridionale grazie ai suoi continui successi che portano il nome della danza barlettana e del sud in contesti di prestigio internazionale.
Tratta dal sito www.arteeballetto.it |
Barletta, 2 settembre 2006

|