|


LE CELEBRAZIONI STORICHE PER LA DISFIDA
DI BARLETTA
scarica
il manifesto
Barletta, mercoledì 7 febbraio 2007 - Barletta respirerà clima cinquecentesco in occasione delle manifestazioni celebrative della storica Disfida. Appuntamenti sostenuti dalla tradizione e dall’entusiasmo della cittadinanza che rinnoverà il proprio gradimento, senza dubbio, anche per l’imminente 504° anniversario. Le iniziative, promosse e organizzate dall’Amministrazione comunale in sinergia con il Parco Letterario “Ettore Fieramosca”, si articoleranno attraverso il seguente programma:
Martedì 13 febbraio
- Ore 10.30 - Deposizione corona presso il monumento della Disfida. Banda musicale.
Sabato 17 febbraio
- Ore 19.30 (replica ore 21.00), Sala Athenaeum – “Anno Domini 1503”, concerto per pianoforte e soprano. Composizione originale di Nicola Scardicchio, “Tra musica, recitazione e canto”.
- Dalle ore 20.00, Cantina e Piazzetta della Sfida – “La Disfida in rima”. Versi e rime ispirate alla Disfida di Barletta tra dame e cavalieri. Esibizione di spadaccini.
- Ore 20.30, centro storico – “Gruppi storici in festa”. Corteo con esibizione di sbandieratori, trombettieri, tamburini e archibugieri.
- Dalle ore 21.00: Piazzetta Cattedrale, Piazzetta Garibaldi e Via Duomo – “Giullarata e altre storie”. Spettacolo di attori, giocolieri e fachiri.
Domenica 18 febbraio
- Ore 20.00, Sala S. Antonio – Commedia in vernacolo “La Disfida di Barletta”, a cura dell’Associazione “I Fieramosca”.
Le acconciature storiche di dame e figuranti sono realizzate da Ada Roggio
|