L'Amministrazione comunale di Barletta potenzia il servizio
urbano di trasporto
pubblico (gestito dalla CAEF) grazie all'attivazione di due
bus navetta che attraverseranno la città, collegando direttamente
la periferia con il centro cittadino. Lo rende noto l'Assessorato comunale
alle Politiche Ambientali e Servizi.
A partire da lunedì prossimo, 15 settembre, sarà possibile
usufruire delle due nuove linee (navetta 1 e navetta 2)
che avranno come capolinea - rispettivamente -
via Rossini e Parco degli Ulivi, raggiungendo
ambedue il centro di Barletta nei pressi di piazza Caduti in Guerra
e coprendo lo stesso percorso fino ai capolinea. Saranno anche osservate,
per favorire la fruizione del mezzo pubblico da parte degli studenti,
delle variazioni di percorso in concomitanza agli orari di ingresso
e uscita dalle scuole. Le corse avranno cadenza quotidiana (giorni
festivi compresi), a partire dalle ore 06.45 fino alle
ore 22.00, ad intervalli di 30 minuti tra una corsa e l'altra.
La navetta 1 collegherà - tra l'altro - il parcheggio di via
Leonardo da Vinci con il centro.
"Questa iniziativa, totalmente a carico del bilancio municipale,
non è soltanto il mero miglioramento, dopo circa 15 anni, di
un servizio reso alla collettività - spiega l'assessore comunale
alle Politiche Ambientali, Pietro Doronzo - ma una scelta
che si inquadra in un discorso di più ampia portata, finalizzato
a rendere più vivibile la città. Incentivare l'uso del
mezzo pubblico equivale a migliorare la qualità dell'aria che
respiriamo, ma anche a decongestionare le strade, offrendo in tal modo
una valida ed economica alternativa alla propria automobile grazie a
collegamenti in quasi tutte le fasce orarie da e per ogni quartiere
di Barletta. Spero che i cittadini, modificando e razionalizzando i
propri stili di vita in tema di spostamenti nella cinta urbana, apprezzino
e ripaghino lo sforzo compiuto dall'Amministrazione comunale".