SPOSTAMENTO ELETTRODOTTI : NOVITA' A GIORNI

Il Commissario Straordinario del Comune di Barletta, dott. Antonio Nunziante, ha incontrato una delegazione del Comitato di lotta per lo spostamento degli elettrodotti, ubicati nel quartiere Borgovilla–Patalini, che aveva chiesto di conoscere a che punto fosse l'attività dell'Amministrazione sulla delicata questione.

Alla riunione erano presenti anche i Dirigenti dei settori comunali competenti.

Il dott. Nunziante ha dichiarato di essere stato immediatamente investito del problema e ribadito il totale impegno proprio e degli uffici interessati per giungere ad una soluzione che spiani la strada a tutti i successivi importanti provvedimenti.

Proprio il dott. Nunziante ha convocato una riunione per martedì 23 p.v. con rappresentanti dell'ENEL e di Rete Ferroviaria Italiana, società proprietarie delle tre linee ad alta tensione che attraversano il territorio cittadino, nel quale sarà messo a punto un protocollo di intenti .

Il protocollo prevederà l'interramento delle linee (lunghe complessivamente 10 chilometri) su un percorso già individuato e ricadente su strade già esistenti per evitare gli inevitabili tempi di attesa dettati dalle attività di esproprio.

Individuate, inoltre, le competenze: il Comune assumerà a proprio carico gli oneri connessi all'intervento (circa sei milioni di Euro) che sarà in gran parte finanziato dalle risorse provenienti dal “Contratto di quartiere II”. La società ENEL DISTRIBUZIONE, attraverso ENEL SI, eseguirà la stesura del progetto, i lavori veri e propri e il collaudo degli stessi. RFI demanderà a ENEL le valutazioni economiche e progettuali e la realizzazione dell'intervento.

Sono estremamente convinto – ha concluso la riunione il dott. Nunziante – che siamo di fronte ad un passo decisivo. Nell'incontro di martedì prossimo si porranno le basi concrete per un epilogo finalmente risolutivo di una problematica che sta giustamente tanto a cuore di molti barlettani e di chi, come me in questo momento, ha la responsabilità di tutelare la salute di tutti ” .

Barletta, 17 maggio 2006