|


IL FESTIVAL DELLA VALLE D'ITRIA A BARLETTA
CON IL VERISMO MUSICALE
Il Festival della Valle d'Itria si sposta a Barletta. Il 2 agosto, presso il Castello, ore 21.00, sarà proposto il concerto “ Grandi momenti del verismo”: una piacevole e inedita antologia di arie tratte da opere di autori del novecento che a ragione sono considerati i capisaldi del verismo italiano.
Il concerto si inserisce nella politica di decentramento culturale operata dal Festival della Valle d'Itria per valorizzare i comuni pugliesi in collaborazione con l'amministrazione di Barletta.
Lo spettacolo che può essere considerato un anticipo rispetto all'ultima produzione prevista in cartellone, “Marcella” di Umberto Giordano, nel centenario della prima rappresentazione, e “Amica” di Pietro Mascagni, prima rappresentazione in Italia in tempi moderni, in scena entrambe il 4 e il 6 agosto, in virtù della loro brevità.
I soprani Dolores Carlucci e Annalisa Carbonara e il tenore Domingo Stasi, accompagnati al pianoforte dal maestro Ettore Papadia, eseguiranno Ah! Il suo nome…Flammen perdonami (Lodoletta), Ho fatto un triste sogno ( Iris), suzel buon dì…tutto tace (L'amico Frtitz) di Mascagni ; Ma…forse è un orrido sogno (Loreley) di Catalani ; Tu sola a me rimani (Chatteron), Testa adorata (Bohème), Mai più Zazà (Zazà) di Leoncavallo. Sarà poi la volta di Giordano con E io non ne godevo (La cena delle beffe), Rigida è assai la sera (Fedora), Lo conobbi, son due mesi (Madame Sans Gene). Chiuderà il concerto Paolo! Datemi pace tratta da Francesca da Rimini di Zandonai.
Barletta, 01/08/2007

|