|


FESTA DEI LETTORI : LE INIZIATIVE DEL PRESIDIO DEL LIBRO DI BARLETTA
Il Presidio del Libro di Barletta in occasione della Festa dei Lettori, programmata il prossimo 29 settembre , in collaborazione con il Liceo Classico Casardi, l'Associazione Mirabilia e la Biblioteca dei Ragazzi, e con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale, ha organizzato un nutrito programma di eventi.
Momento clou del ciclo sarà, alle ore 11.00 di sabato 29 , presso il Liceo Casardi, la presentazione della nuova edizione de La Cambusa . Scritto a quattro mani dal barlettano Tommy Dibari e dal barese Fabio Di Credico, La Cambusa sarà in libreria per Rizzoli dal 10 ottobre. Alla presentazione saranno presenti il sindaco di Barletta, Ing. Nicola Maffei , e la presidente della Commissione Cultura, Prof.ssa Maria Grazia Vitobello , modererà Antonio Turi . Sempre al Liceo Classico Casardi, nel pomeriggio della stesso giorno, alle ore 16.00, Claudio Elliott, fra i più rappresentativi scrittori italiani per ragazzi, terrà un incontro intitolato La Letteratura per ragazzi, fra sogno e realtà .
Altrettanto intense le attività previste presso la Biblioteca per ragazzi, ubicata presso il VII circolo Giovanni Paolo II. Le azioni cominceranno alle ore 9.00 con una lettura animata di testi a cura di Sergio Guastini, il Raccontalibri , proseguiranno con una lettura di testi curata dalle animatrici della Biblioteca per ragazzi e si concluderanno con un seminario per docenti sulla letteratura per ragazzi fra Italia e Francia curato, dalle ore 16.30, da Angela Pugliese.
La Festa dei Lettori, presso il Liceo Classico Casardi avrà un importante prologo nella giornata del 28 , con due seminari dedicati a Montale ed alla poesia, organizzati dal Dirigente Scolastico Giuseppe Lagrasta.
Il presidio del Libro di Barletta, il cui responsabile è Antonio Turi, è organizzato dalla Bat Progetti e dal Cinema Opera.
La festa dei Lettori rappresenta ormai il biglietto da visita, a livello regionale e nazionale, delle attività de I presidi del Libro' , sostiene Antonio Turi , responsabile del Presidio di Barletta, E proprio per questa ragione il nostro Presidio non poteva mancare. Ci fa inoltre particolarmente piacere poter presentare in anteprima La Cambusa, opera di un autore barlettano che, proprio grazie a questo romanzo, sta conquistando la ribalta nazionale .
Ritengo che la promozione del libro e della lettura in generale debba essere uno dei fini non curriculari di una istituzione come il Liceo Classic o, ha dichiarato il Dirigente Scolastico del Liceo Casardi, Prof. Giuseppe Lagrasta , Un fine che non mancheremo di perseguire. Quello del 29 è solo il primo di una serie di appuntamenti che dedicheremo ai libri ed alla lettura. E in questo la collaborazione fra il nostro Liceo e il Presidio cittadino non può che essere preziosa e necessaria .
Con questi appuntamenti , dice infine Licia Di Vincenzo , responsabile di Mirabilia, la Biblioteca dei Ragazzi comincia a collaborare attivamente con il Presidio del Libro cittadino. È importante che già la prima occasione di incontro avvenga sotto il segno di nomi così significativi come quelli di Sergio Guastini ed Angela Pugliese .
Tommy Dibari e Fabio Di Credico hanno firmato insieme, oltre al libro La Cambusa, numerosi programmi per TeleNorba, fra i quali Il Graffio, Età e numerosi spot pubblicitari per diverse agenzie. Autori di cinema e teatro, sono reduci da una prestigiosa collaborazione con Striscia la Notizia.
Claudio Elliott ha al suo attivo numerosi romanzi per ragazzi pubblicati, fra l'altro, per Le Monnier. Ha creato il personaggio di Lara, una bambina dotata di particolari poteri sensitivi. Grazie al successo ottenuto dalla serie di Lara, Claudio Elliott è oggi uno degli autori per ragazzi più apprezzati nel panorama nazionale.
Libraio a Sarzana, in Liguria, Sergio Guastini ha avuto la felice idea di proporsi come intrattenitore per ragazzi al posto della televisione. Il successo è stato immediato. Tanto da portarlo anche in casa della sua grande rivale, la televisione appunto. Guastini è stato ospite di importanti programmi Mediaset e Rai.
Ricercatrice universitaria, poi docente di scuola dell'obbligo, Angela Pugliese è esperta di letteratura per ragazzi francese. Come autrice ha scritto numerosi testi per ragazzi ottenendo per il racconto La mia vita senza te il premio Speciale della Giuria alla VII edizione del Concorso Letterario Creatività Itinerante.
Le animatrici della Biblioteca dei ragazzi, sotto l'egida di Mirabilia, garantiscono da tempo l'apertura al pubblico e parte delle attività di questa importante istituzione cittadina.
|