![]()
SABATO 30 GIUGNO NUOVO APPUNTAMENTO CON LA “FESTA DELLA MUSICA”: A PALAZZO DELLA MARRA IL M° ROSARIO MASTROSERIO Prosegue con successo la “ Festa della musica ”, l'appuntamento annuale di cultura e spettacolo contraddistinto dallo slogan “ MusicArte ”. L'iniziativa, varata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali con la finalità, ricordiamo, di promuovere la realizzazione di eventi musicali nei luoghi d'arte, ha registrato l'adesione dell' Amministrazione comunale di Barletta , artefice di un interessante programma concertistico a Palazzo della Marra , sede permanente della collezione “ Giuseppe De Nittis ” e, fino al 15 luglio , della mostra “ Zandomeneghi, De Nittis, Renoir. I pittori della felicità ”. L'iniziativa è caratterizzata da serate musicali dalle ore 21.00 di ogni sabato sino al 28 luglio prossimo, arricchite dalla concomitante apertura straordinaria prolungata sino alle ore 24.00 della Pinacoteca “ Giuseppe De Nittis ” (chiusura biglietteria alle ore 23.15). Per l'occasione sarà applicata la tariffa ridotta dalle ore 19.00 alle 24.00 . Dopo l'esordio della scorsa settimana con le note Jazz del “ Theatrum trio” , per sabato 30 giugno c'è in calendario il concerto Latino Argentino a cura del Conservatorio “ N. Piccinni ”, con la partecipazione del M° Rosario Mastroserio. Diplomatosi in pianoforte con Rinalda Tassinari Skubikowski, perfezionandosi poi con Michele Campanella (Accademia Chigiana di Siena) e Malcom Frager (Lucerna), il M° Rosario Mastroserio vanta numerosi concerti importanti in Europa e recital in tutto il mondo. Performing Artist Award 1999 a Washington, premio indetto dall'Italian Cultural Society, si è esibito anche a Mosca con la Moskow Kremlin Orchestra, nella doppia veste di pianista e direttore, presso la Sala delle Colonne. Ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche e radiotelevisive (tra le altre, per la RAI, Tele Montecarlo e la Radio Vaticana), e direzioni d'orchestra con la Filarmonica di Tirana, la Sinfonica Lituana, la Filarmonica del Petruzzelli di Bari, i Solisti Baltici, la MAV di Budapest. È ordinario di Pianoforte al Conservatorio “ N. Piccinni ” di Bari e “visiting professor” di storia della musica all'Università di Middlebury (USA), oltre ad essere consulente artistico di diverse produzioni musicali. E' ritenuto dalla critica internazionale, uno dei migliori interpreti della musica dell'indimenticabile compositore argentino Astor Piazzolla. Informazioni – Palazzo della Marra, via Cialdini. Telefono 0883 538312 / 3. Internet - www.pinacotecadenittis.it; Venerdì 29 giugno 2007 |