“BARLETTA SALUS”: SI TORNA A CIRCOLARE
IN VIA VITTORIO VENETO ED IN VIALE DANTE ALIGHIERI

Venerdì 19 ottobre 2007 - L'Assessore comunale ai Lavori Pubblici, avv. Antonio Gorgoglione , rende nota l'imminente riapertura dei tratti stradali interessati dalle prime fasi d'intervento del progetto “ Barletta Salus ”, finalizzato come noto a razionalizzare la viabilità della zona Patalini, favorendo la mobilità ciclistica e predisponendo sistemi di moderazione del traffico. In particolare:

  • Sabato 20 ottobre , alle ore 12.00 circa, sarà riaperta al traffico via Vittorio Veneto ;
  • Tra martedì 23 e mercoledì 24 ottobre , ad avvenuto completamento del manto d'asfalto, sarà la volta di viale Dante Alighieri .

I lavori eseguiti nei percorsi in oggetto hanno riguardato la realizzazione di: una rotatoria all'incrocio tra viale Dante Alighieri e via Vittorio Veneto; condutture di fogna bianca al di sotto delle medesime vie; bitumatura dei percorsi; piste ciclabili e marciapiedi .

Saranno restituite alla regolare percorribilità veicolare, riassumendo: via Vittorio Veneto e viale Dante Alighieri sino all'incrocio con viale Manzoni .

I prossimi interventi del progetto “ Barletta Salus ” (per tipologia identici a quelli già ultimati), si svilupperanno dal segmento compreso tra la rotatoria prevista in prossimità ex Orofino fino all'ingresso della 16 bis, partendo da viale Dante Alighieri. La circolazione veicolare, tuttavia, non subirà interruzioni poiché i lavori proseguiranno interessando corsie alterne.

Siamo soddisfatti dell'intervento sino ad oggi compiuto – spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Barletta, avv. Gorgoglione in quanto conferiscono le prime migliorie alla viabilità della zona Patalini. Per proseguire la realizzazione del progetto contemperando le necessità di residenti ed esercenti, che ringrazio personalmente per la pazienza dimostrata in questi mesi, ho raggiunto proprio con questi ultimi le intese utili per disciplinare al meglio il calendario dei lavori. Ho offerto la disponibilità comunale a futuri tavoli affinché Barletta Salus costituisca un perfetto esempio di buona amministrazione, con riflessi positivi sulla vivibilità cittadina e rispetto delle giuste regole suggerite dalla democrazia partecipata .

Tengo a precisare, inoltre, che gli interventi sin qui effettuati, relativamente agli alberi tagliati, sono stati necessari per la realizzazione del progetto. Ho già personalmente sollecitato il settore competente affinché predisponga, al più presto, l'impianto di nuovi alberi che sostituiranno quelli tagliati, nell'ottica di ripiantare un albero in più rispetto a quelli preesistenti. Invito i cittadini a segnalarmi ogni eventuale problematica relativa ai lavori in corso, al fine di intervenire tempestivamente per la risoluzione di ogni disservizio ”.