PROGETTI COMUNALI CANDIDATI AL FINANZIAMENTO POR PUGLIA
POSITIVA SINERGIA TRA I SETTORI COMUNALI E L’UFFICIO EUROPA

L’Ufficio Europa, in stretta sinergia con i settori Lavori Pubblici, Manutenzioni e Ambiente, ha candidato al finanziamento regionale tre diversi progetti nell’ambito del POR Puglia misura 5.2, relativa ai “Servizi per il miglioramento della qualità dell’ambiente nelle aree urbane”. Si tratta di una proposta integrata denominata “Barletta Salus”, che prevede, in dettaglio:

  • Pianificazione della mobilità ciclistica, finalizzata alla programmazione ragionata degli interventi infrastrutturali da realizzare nell’arco dei prossimi anni;
  • Primi interventi di viabilità ciclistica per consentire, nel breve periodo, di creare un percorso ciclabile in sicurezza, in sede propria e mista per l’attraversamento dell’intera area cittadina e dotato di sette velostazioni, ovvero punti di riferimento per il parcheggio e/o il nolo delle biciclette. Le velostazioni avranno copertura dotata di pannelli fotovoltaici, necessari per la produzione di energia in grado di alimentare le biciclette elettriche. Esse saranno dislocate sia nella periferia che nel centro della città per permettere l’utilizzo di un mezzo di locomozione alternativo all’autovettura e al motociclo;
  • Interventi di moderazione del traffico (ad esempio, le rotatorie), con l’obiettivo principale di ridurre la velocità veicolare, supportando e concretizzando gli interventi di viabilità ciclistica e mettendo in sicurezza gli stessi percorsi ciclabili in punti particolarmente pericolosi della sede stradale.

Per la proposta integrata è stato richiesto un finanziamento di circa 2.800.000,00 Euro a fronte di investimenti complessivi di poco superiori ai 3.500.000,00 Euro. La differenza sarà a carico del Comune.
Per i lavori di costruzione dell’impianto di Pubblica Illuminazione nel centro storico cittadino, invece - lavori già eseguiti e che hanno consentito l’installazione di impianti a risparmio energetico con lampade ad alta efficienza luminosa -, si è richiesto alla Regione Puglia di finanziare la spesa già sostenuta (a rendicontazione) per poco più di 750.000,00 Euro a fronte di un costo complessivo dell’opera di circa 980.000,00 Euro.
Anche per il Piano di Zonizzazione acustica e di risanamento ambientale, infine, si è provveduto a chiedere il finanziamento regionale, sempre a rendicontazione, essendo il Piano già elaborato ed in fase di approvazione. L’importo richiesto alla Regione ammonta a 130.000,00 Euro avendo sostenuto, il Comune, un costo complessivo di circa 160.000,00 Euro.

Barletta, 11 novembre 2005