
Foto M. Gagliardi - Comune di Barletta
|
L'11
novembre del 1941, nell'atrio interno del Castello di Barletta,
fu inaugurata una fontana ornamentale, realizzata dai soldati
del Distretto Militare (lì ubicato) che vollero dedicarla
ai loro ufficiali.
Molti di quei soldati e di quegli ufficiali, i cui nomi furono
incisi nella pietra della vasca, meno di due anni dopo, nelle
giornate che seguirono l'armistizio dell'8 settembre 1943, furono
protagonisti dei drammatici ed eroici avvenimenti che hanno portato
al conferimento alla città di Barletta della Medaglia d'oro
al Valor Militare e della Medaglia d'oro al Merito Civile.
|
Gli
elementi lapidei, che costituivano quella fontana, per una serie
di fortunate circostanze, sono stati recuperati, per cui si è
resa possibile la sua completa ricostruzione, curata dal Settore
Manutenzioni del Comune di Barletta, riportando così
in vita una testimonianza della storia locale.
Sabato 12 giugno, alle ore 20.30, dopo il completamento
degli allacciamenti alla rete idrica, la fontana sarà riattivata
nei giardini del Castello, venendo così anche incontro
all'esigenza, più volte manifestata dai cittadini, di dotare
gli stessi di un punto di distribuzione di acqua potabile.
|