Il sindaco
di Barletta, Francesco Salerno, relazionerà
ai lavori del primo Forum Europeo sui Patti Formativi Locali
in programma a Benevento (villa dei Papi)
nelle giornate di giovedì 10 e venerdì
11 novembre prossimi. L’importante
appuntamento in terra campana è promosso dal Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del
Progetto Focus per l’assistenza ai PIT nelle
Regioni Obiettivo 1.
Il Progetto FOCUS, in particolare, rientra nell’“Azione
di sistema per l'integrazione tra politiche formative e sviluppo locale”
proposto dallo stesso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Prevede la realizzazione di servizi di supporto tecnico-operativo e
di accompagnamento degli attori regionali e locali nell'attuazione dei
dispositivi della Progettazione Integrata Territoriale, inclusa la diffusione,
appunto, dei Patti Formativi Locali, finalizzati a facilitare l'incontro
tra la domanda e l'offerta di lavoro sul territorio. Il Forum, rivolto
agli attori istituzionali, sociali, imprenditoriali e della filiera
formativa, sarà un'occasione per discutere sul tema dell'integrazione
tra le politiche attive del lavoro e della formazione, attraverso la
riflessione sulle buone prassi nazionali e sulle migliori strategie
europee per la qualificazione del capitale umano. Esso, inoltre, intende
creare un’occasione di confronto sulla nuova stagione di programmazione
2007-2013 e sulle opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo.
Condivisa dal Sindaco Salerno la filosofia del Forum,
che ha “L’obiettivo di valorizzare discussione e confronto
sulle prospettive per le politiche territoriali integrate del lavoro
e della formazione, riflettendo anche sulle significative esperienze
attivate in contesti europei”.
Il Forum si articola in quattro fasi: l’apertura del 10
novembre avrà per oggetto “Le Politiche locali
per lo sviluppo del Mezzogiorno e le esperienze dei Patti Formativi
Locali”, mentre la mattina del giorno successivo sarà
caratterizzato da due laboratori, dedicati alle “Esperienze
italiane ed europee di Patto Formativo” e alle “Politiche
per il territorio e Patti Formativi” (quest’ultimo
annovera in scaletta l’intervento del Sindaco Salerno).
La tavola rotonda su “La nuova stagione di programmazione
comunitaria e il FSE: esperienze e prospettive” chiuderà
i lavori.
Eterogenea la platea politico–decisionale e la rappresentanza
di esponenti istituzionali. Tra gli altri, ci saranno il Sottosegretario
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Pasquale
Viespoli; il vice Presidente per il Mezzogiorno di Confindustria,
Ettore Artioli; il Direttore Scientifico del Progetto
Focus, Piercarlo Palermo; l’assessore regionale
pugliese al Lavoro, Marco Barbieri; la Responsabile
del PIT Regione Puglia, Elisabetta Biancolillo; l’economista
Michele Capriati.
Barletta,
9 novembre 2005
