L’Amministrazione
comunale di Barletta promuove l’impiego dell’energia
solare. Sono stati infatti portati a termine i lavori, progettati
dal Settore comunale Manutenzioni, per l’installazione
di pannelli fotovoltaici presso la scuola elementare
“S. Domenico Savio”, in via Canosa. I pannelli,
utili per la trasformazione dell’energia solare in energia elettrica
da immettere nelle rete di distribuzione ENEL, sono stati attivati
dall’inizio del corrente mese e permetteranno di evitare annualmente
l’emissione nell’ambiente di circa 2.933 Kg. di CO2 (biossido
di carbonio). Per concludere i lavori, durati tre mesi circa, è
stata sostenuta una spesa di € 27.000.
Calcolatrice alla mano, tenendo conto che l’impianto non necessita
di interventi di manutenzione ordinaria e che il costo di energia elettrica
acquistata dall’ENEL è pari a circa 0,22 € al Kwh,
è stato desunto che l’impianto installato, in grado di
produrre annualmente 5.534 Kwh, farà risparmiare in media, nello
stesso arco di tempo, € 1.200 circa. Moltiplicando quest’ultima
cifra per la vita media dell’impianto, pari a 30 anni, il totale
risparmio risulterà essere all’incirca di € 36.510,
a fronte del costo dell’opera realizzata di € 27.000, come
già riportato.
“Questa Amministrazione – spiega l’assessore
comunale al Decoro Urbano, Giuseppe Rizzi - nell’ambito
del programma del risparmio energetico ha previsto la realizzazione
di impianti fotovoltaici da installare presso altre scuole pubbliche.
Una scelta che può rivelarsi vantaggiosa non soltanto per ridurre
l’inquinamento atmosferico, ma anche per gli incentivi che recenti
norme statali garantiscono agli Enti promotori della diffusione, sul
proprio territorio, delle apparecchiature che trasformano l’energia
solare. Incentivi che si traducono nel rimborso delle spese sostenute,
proporzionalmente al numero degli impianti predisposti. A breve effettueremo
sopralluoghi per definire gli altri interventi in questo ambito”.
Barletta,
15 settembre 2005
