![]()
GRAZIE AL COMUNE UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ELETTRICITÁ: È PER LA SCUOLA “ BALDACCHINI ” Prossima in città l'installazione di un altro impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile qual è il sole. Infatti il G.R.T.N. (gestore del sistema elettrico nazionale) ha approvato il progetto redatto dall' Ufficio Energia del Settore comunale Manutenzioni , progetto relativo all'installazione del suddetto impianto sul lastrico solare della locale scuola media “Baldacchini”, in via A. Bruni, assegnandoli il n. 7381 di identificazione, nella graduatoria visionabile nel sito http://www.grtn.it Così come per l'altro impianto, messo in funzione dal settembre 2005 presso l'edificio scolastico “ S. Domenico Savio ” di via Canosa, l'energia elettrica prodotta sarà immessa nelle rete di distribuzione ENEL. L'impianto da installare avrà una potenza di picco pari a 4.000 watt. I calcoli aritmetici dell'Ufficio Energia rivelano che, con l' impianto da installare da 4 Kwp, si risparmierà - in 30 anni di funzionamento - l'emissione in atmosfera di 96 tonnellate di CO 2 (biossido di carbonio) e farà altresì risparmiare 33,6 tonnellate di combustibili fossili. Altro aspetto importante da evidenziare: questo impianto usufruirà di un incentivo per la produzione di energia elettrica ai sensi del D.L. del 28 luglio 2005, pari ad € 0,445 al Kwh prodotto per venti anni. A questa latitudine, ed alle condizioni in cui sarà installato, l'impianto produrrà per ogni anno 4.912 Kwh, che saranno utilizzati per la maggior parte dalla scuola stessa. Pertanto il ritorno economico per il Comune sarà, oltre ad un abbattimento dei consumi elettrici, riscontrabile con il seguente calcolo: € 0,445 x 4.912 kwh (media annuale) x 20 anni = € 43.716,80 a fronte di un investimento stimato in circa € 28.850,00 necessari per la realizzazione dell' impianto. |