COMPLETATO IL PROGRAMMA DI TRASFORMAZIONE DA GASOLIO A GAS METANO DI TUTTI GLI IMPIANTI TERMICI DELLE SCUOLE DI BARLETTA

Giovedì 22 novembre 2007 - L’Assessorato comunale alle Manutenzioni (Ufficio Energia) rende noto che, con l’inizio della stagione invernale 2007/2008, anche la scuola elementare 1° Circolo Didattico “Massimo D’Azeglio” di Barletta ha il suo impianto alimentato a gas metano di rete cittadina. E’ cosi stato completato il programma delle trasformazioni - da gasolio a gas metano - di tutti gli impianti termici delle scuole locali.

Oltre ad una costante e continua erogazione del servizio negli istituti (infatti, uno dei vantaggi è la continuità dell'erogazione del combustibile senza interruzioni del riscaldamento per gli alunni), la trasformazione a metano del parco impianti termici di proprietà comunale, pari a circa 6.000.000 Kcal/h, ha di fatto dimezzato la spesa energetica relativa al riscaldamento degli ambienti.

Il dato più importante, però, è l'aver evitato di immettere nell'ambiente cittadino l'ossido di zolfo proveniente dalla combustione del gasolio degli impianti di proprietà pubblica. Infatti, la percentuale dello zolfo presente nel gasolio da riscaldamento è pari, circa, a 0,2 %. Con quest’intervento si evita di immettere nell'ambiente cittadino considerevoli quantità di zolfo presente nel combustibile liquido che, combinandosi con l'ossigeno, produce l'inquinante Ossido di Zolfo e quindi piogge acide.