BARLETTA ADERISCE ALLE “ GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO ”:
VISITE GRATUITE AI SITI D'INTERESSE CULTURALE IL 29 E 30 SETTEMBRE

Giornate Europee del Patrimonio 2007
Lunedì 24 settembre 2007 - L'Amministrazione comunale di Barletta aderisce anche quest'anno alle “ Giornate Europee del Patrimonio ”, in calendario sabato 29 e domenica 30 settembre prossimi. L'edizione corrente, coniata all'insegna dello slogan “ Le grandi strade della cultura: un valore per l'Europa ”, è realizzata con due partner d'eccezione quali il Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) e le Autostrade per l'Italia , i quali hanno incluso ulteriori luoghi d'arte facilmente raggiungibili attraverso la rete autostradale che attraversa la penisola. Obiettivo prioritario dell'iniziativa è di incentivare e rafforzare il dialogo e lo scambio interculturale, dando gratuitamente a tutti , l'opportunità di visitare e conoscere la bellezza del nostro paese.

Anche a Barletta , naturalmente, l' Amministrazione comunale ha disposto libero ingresso nelle sedi espositive, nei luoghi d'interesse storico, artistico e culturale.

  • Castello : ingresso gratuito (mattina ore 9,00- 13,00);
  • Cantina della Sfida : ingresso gratuito mattina (ore 9,00 - 13,00 e pomeriggio ore 15,00-19,00);
  • Chiesa dei Greci : apertura straordinaria con ingresso gratuito (mattina ore 9,00 - 13,00; pomeriggio ore 15,00 - 19,00);
  • Pinacoteca Giuseppe De Nittis ” a Palazzo della Marra : ingresso gratuito (mattina ore 10,00 - 13,00 pomeriggio ore 17,00 - 21,00).

Le Associazioni d'informazione turistica Aufidus e CTG sono disponibili all'organizzazione di visite guidate a pagamento al Castello, garantendo la loro presenza nel sito culturale negli orari d'apertura come specificato:

- sabato 29 Settembre ore 9,00 -13,00 a cura dell'Associazione Aufidus

- domenica 30 Settembre ore 9,00 - 13,00 a cura dell'Associazione C.T.G.

Le Giornate Europee del Patrimonio sono state istituite ufficialmente nel 1991, quando i Ministri della Cultura del Consiglio d'Europa decisero di estendere a tutta l'Europa le “giornate a porte aperte”, inaugurate in Francia nel 1984.

Le Giornate intendono valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico e sviluppare nei cittadini europei la consapevolezza delle proprie radici comuni. Dunque, un'occasione per condividere la straordinaria ricchezza del continente in cui viviamo e per imparare a conoscere ciò che è fonte di storia e identità: un'opportunità di sviluppo e creatività, nella convinzione che ogni esperienza genera passione e rispetto per ciò che si conosce.