|


RIUNITO A BARLETTA IL GRUPPO PERMANENTE PER
LA PROMOZIONE, ATTUAZIONE E CONTROLLO DELLA LEGALITÀ
Barletta, mercoledì 5 dicembre 2007 - Si è riunito in data odierna, presso la Sala Giunta Municipale, il Gruppo Permanente per la Promozione, Attuazione e Controllo della Legalità .
All'incontro erano presenti il vice Prefetto di Bari, Dott. Luigi Varratta ; il Sindaco di Barletta, Ing. Nicola Maffei ; l'Assessore comunale alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana, Prof. Luigi Terrone ; il Dirigente del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, Dott. Arcangelo Quarto ; il Luogotenente Antonio Schiattone per la locale Compagnia Carabinieri; il Luogotenente Domenico Ragnatela per locale Compagnia della Guardia di Finanza; il Comandante e il vice Comandante della Polizia Municipale, rispettivamente Col. Savino Filannino e Ten. Col. Leonardo Cuocci Martorano . Presenti, altresì, i Dirigenti comunali Ing. Sebastiano Longano (Settori Lavori Pubblici e Manutenzioni) e Dott.ssa Santa Scommegna (Presidente della Commissione Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo).
Tra i punti all'ordine del giorno esaminati, i fenomeni di microcriminalità (furti in appartamenti, rapine in farmacie ed esercizi pubblici) che, dopo una breve parentesi di recrudescenza, sono stati ridimensionati a seguito dell'attività investigativa e di contrasto disposta dalle Forze dell'Ordine che hanno effettuato numerosi arresti. A tal proposito, per garantire continuità ed efficienza nella tutela dell'ordine pubblico, è stata ampiamente condivisa l'opportunità – anche in ragione delle imminenti ricorrenze natalizie – di potenziare il controllo del territorio prolungando il pattugliamento (da compiersi anche a piedi) nelle fasce orarie a rischio. Il tutto, naturalmente, ricorrendo ad una sinergia interforze già collaudata.
Particolare attenzione, inoltre, sarà posta in merito all'usura e alle estorsioni, nell'ottica di una strategia che, insieme alle fasi di prevenzione, controllo e repressione, sviluppi – parallelamente alla collaborazione dell'associazione antiracket e antiusura di Barletta, la UAL (Uniti per Affermare la Legalità) – un percorso di sensibilizzazione che porti le vittime a denunciare questo reato.
Si è discusso, nel corso della seduta, anche dello stato d'attuazione dei sistemi di videosorveglianza progettati dall'Amministrazione comunale e delle numerose iniziative volte a diffondere tra i giovani educazione stradale e rispetto della legalità.
Infine, in merito alla situazione dello stadio comunale “Puttilli”, oggetto di adeguamenti per la piena fruibilità, sarà promosso appena possibile un incontro presso la Prefettura, con il coinvolgimento dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, dell'Amministrazione Comunale e della dirigenza della Società calcistica per un confronto sulle problematiche dell'impianto.

|