|


IL SINDACO MAFFEI INCONTRA KARIM CAPUANO
PRESTO A BARLETTA IL CIACK DI UN SUO FILM
Barletta, lunedì 16 ottobre 2006 Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei , ha incontrato questa mattina a Palazzo di Città il big televisivo Karim Capuano . Assai familiare al grande pubblico per le sue numerose esperienze televisive, Karim - nato a Barletta trent'anni fa - si accinge ad un impegnativo esordio nel mondo del cinema .
Egli, infatti, è al lavoro per la realizzazione di un film ( Marchi indelebili il titolo: la trama si dipanerà attorno al triste fenomeno della tratta delle albanesi) di cui è autore del soggetto, produttore e interprete. La location prescelta per l'occasione sarà proprio Barletta , dove si effettueranno le riprese, mentre le esterne si gireranno a Caracas , capitale del Venezuela, con la quale sarà perfezionato, per l'importante circostanza, un gemellaggio. Nel cast figurerà, tra gli altri, Giancarlo Giannini , mentre le comparse saranno tutte barlettane, per volontà dello stesso Karim al quale sarà affidato il ruolo del cinico di turno. Il primo ciack, probabilmente, nell'arco della prossima primavera.
Con la mia visita ho voluto salutare il Sindaco Maffei ma anche tutta la mia città, che intendo valorizzare e promuovere oltre i confini tradizionali con questo film. Molte località limitrofe hanno già percorso la medesima strada; ritengo che la mia città natale non abbia nulla da invidiare loro in quanto a bellezza dei luoghi ha spiegato Karim , per l'occasione accompagnato dall'avvocato Michele Cianci , che si occupa degli aspetti legali correlati ai progetti in cantiere.
Felice di ascoltarlo nell'esposizione di questo interessante progetto, che conferisce indubbio e meritato lustro alla città si è invece dichiarato il Sindaco Maffei , riconoscendo il pregio che caratterizza l'idea di ridisegnare l'immagine cittadina anche attraverso l'arte cinematografica, veicolo di assicurata efficacia per diffonderne il nome a livello internazionale. Un obiettivo di crescita che lo stesso Sindaco intende favorire, più in generale, anche attraverso incontri e colloqui con le eccellenze cittadine rivelatesi alfieri del nome di Barletta in tutto il mondo. E' già accaduto, ad esempio, poche settimane addietro con l'astro nascente della danza, Mauro de Candia.
Per quanto riguarda ancora Karim , infine, da sottolineare il suo impegno in campo umanitario. Egli ha da poco terminato di lavorare sul calendario 2007 denominato Più cinema, meno Alzheimer , che lo vede immortalato in situazioni rievocanti le locandine di film famosi. Il ricavato da quest'iniziativa sarà devoluto ai sofferenti del terribile morbo attraverso la Atama Anagni Onlus , promotrice del progetto Insieme per l'Alzheimer
|