PROGRAMMA DI MANDATO AMMINISTRATIVO 2006-2011 SCARICA LE LINEE PROGRAMMATICHE 2006/11 Considerazioni e prioritàIl Programma di Mandato, largamente condiviso nel corso del Consiglio comunale del 26 ottobre u.s., ha rappresentato un momento di confronto, sicuramente non chiuso, ma aperto a contributi, suggerimenti e proposte tese alla costruzione del nuovo progetto partecipato che vogliamo dare a questo nostro territorio. Ne è seguito, poi, un confronto con la città in alcuni incontri tenutisi nelle sale della Chiesa di San Benedetto, del Consiglio comunale e della Chiesa del Crocifisso. Oggi, pertanto, nel riconfermare i principi informatori ritengo utile soffermarmi quasi telegraficamente su quelle che possono essere riconosciute come priorità.
Problema casaLa recente sentenza del TAR Puglia sulla questione “167” ha, di fatto, accelerato il percorso, preannunciato in campagna elettorale, tendente ad affrontare di petto tale problematica obbligandoci ad offrire quella che riteniamo la soluzione più agevole, ma anche la più certa negli esiti e negli obiettivi da conseguire. Subito dopo, si procederà nella direzione che dovrà assicurare a questa città un nuovo Piano Regolatore Generale (PUG – Piano Urbanistico Generale), che tenga conto di un riconosciuto e condiviso Documento Preliminare Programmatico (DPP) e degli studi effettuati dal Prof. Karrer per il Piano Strategico comunale, nonché delle necessarie, ma sempre disattese, attenzioni alle periferie. Bar.S.A. La società partecipata dal Comune di Barletta per il 72% rappresenta, per l’Amministrazione, grande interesse in termini sia di rilancio qualitativo dei servizi ambientali svolti che di quello occupazionale. Certamente a tutt’oggi la normativa (art.13 Legge Bersani) non ci aiuta per la definizione di scelte strategiche di rilievo, né tanto meno per il contenzioso in essere sul personale, salvo il conseguimento della possibile conclusione di accordi transattivi che evitino il pronunciamento del Giudice del Lavoro. I risultati di bilancio degli esercizi degli anni precedenti, che registrano per quello in corso un’inversione di tendenza, ci devono indurre anche con l’aiuto di un advisor ad effettuare attente valutazioni strutturali, economiche-finanziarie e di carattere industriale. La formulazione da parte del nostro Comune del Bilancio consolidato con l’aggregazione del Bilancio di Bar.S.A. S.p.A., per un verso, e il dar vita ad un Nucleo di monitoraggio e controllo in seno alla struttura comunale di un apposito Ufficio delle partecipate, per altro verso, dovranno nell’ambito del Programma di Mandato garantire maggiore attenzione da parte del socio pubblico. Cultura e Turismo La strategia politica dell’Amministrazione comunale su Cultura e Beni Culturali sarà orientata ad incrociare e coniugare quella sul Turismo, in modo da garantire una ottimale fruizione pubblica dell’intero patrimonio, di cui siamo fieri ed orgogliosi detentori, valorizzando lo splendido “museo all’aperto” di Canne delle Battaglia, ma non facendo venir meno le attenzioni al mondo della musica, dello spettacolo e degli eventi legati alla storia ed alle tradizioni del nostro territorio. Nuova ProvinciaDeterminante sarà il ruolo della sesta Provincia pugliese Barletta – Andria – Trani nell’economia, nella crescita e nello sviluppo del territorio, sia sotto il piano delle opportunità degli investimenti che sotto quello occupazionale. A tal fine l’impegno nella condivisione delle scelte finalizzato all’attuazione dell’iter istitutivo, perseguirà il giusto riconoscimento del ruolo storico della città di Barletta. Avranno altrettanto valenza le priorità connesse:
Il Sindaco
Ing. Nicola Maffei |