Imminenti nuovi importanti interventi da parte del Settore
Manutenzioni comunale in tema di rifacimento delle
pavimentazioni stradali e dei tronchi di rete idrico/fognaria.
In particolare, come già accennato nelle precedenti settimane
dall’assessore all’Arredo e Decoro Urbano
del Comune di Barletta, Sabino Fiore, iniziano i lavori
per la manutenzione straordinaria delle pavimentazioni lapidee,
della fogna nera e della rete idrica di
via Municipio e dell’area retrostante
la Cattedrale.
Il progetto è stato impostato mirando al recupero delle pavimentazioni
esistenti, riutilizzando le basole integre e sostituendo gli elementi
mancanti o in pessimo stato; durante l’esecuzione dei lavori saranno
realizzate, in conformità alle prescrizioni vigenti, opportune
rampe per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Per quanto
riguarda l’area retrostante la Cattedrale si prevede anche il
rifacimento dei marciapiedi in via Mura San Cataldo,
di fronte al Castello, nonché un primo lotto dei lavori relativi
a piazza Marina. Le opere idrauliche consisteranno
nel rifacimento della rete fognante e della rete
idrica al servizio delle residenze e dei negozi, nonché
la ricostruzione dei relativi allacci alle singole utenze. Entrambi
i progetti sono stati elaborati dal Settore Manutenzioni
(dirigente l’ingegnere Sebastiano Longano) e
prevedono una spesa complessiva di € 900.000.
Saranno completati entro l’anno in corso.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Arredo
e Decoro Urbano del Comune di Barletta, Sabino Fiore,
secondo il quale “Gli interventi in oggetto, oltre a dimostrare
grande vitalità e impegno dell’Amministrazione comunale,
confermano la capacità dell’Ente di intervenire ad ampio
raggio per migliorare il benessere della comunità e l’immagine
di Barletta. Inoltre, confermano l’accertata credibilità
dell’Ente, in grado di mantener fede alla parola data in merito
ai progetti annunciati. In poche parole, un contesto sintomatico di
buon governo. Naturalmente, ci scusiamo sin da ora con i cittadini per
eventuali disguidi che potrebbero verificarsi durante i lavori”.
Barletta, 18 marzo 2005
